I lavori milionari di riqualificazione innovativa, in corso ai giardini Don Guanella, fanno scuola. Il Comune di Gatteo è stato fra i protagonisti, nei giorni scorsi, dell’evento organizzato dalla Regione Emilia Romagna presso la fiera Ecomondo al quartiere fieristico di Rimini.
Gatteo Mare, presentato il progetto per il parco Don Guanella: una ciclabile e un polmone verde da oltre 12mila metri quadrati
Illustrato il progetto
I lavori con l’impresa Mattei e sotto la direzione lavori del tecnico Saverio Giannini, sono iniziati il mese scorso e termineranno entro la prossima stagione turistica. L’evento a Ecomondo, dal titolo “Infrastrutture verdi e blu in aree urbane e periurbane: progetti e processi in corso in Emilia-Romagna” ha visto i progettisti de Laprimastanza e il sindaco Roberto Pari, presentare il progetto di rigenerazione del parco Don Guanella di Gatteo Mare.
La relazione
«Si tratta di una rigenerazione che muove un passo oltre la riqualificazione all’insegna della sostenibilità ambientale e dell’inclusione sociale - ha illustrato l’architetto Francesco Ceccarelli de Laprimastanza di Montiano - l’obiettivo è quello di desigillare tutte le parti attualmente impermeabili tramite pavimentazioni drenanti unite a sistemi di raccolta e rallentamento del deflusso delle acque piovane. La grande area centrale sarà riorganizzata per estendere le superfici verdi, aumentare il numero di specie arboree presenti e creare spazi di gioco, sport e socialità». «Verranno piantumate oltre 130 nuove specie arboree – ha aggiunto - fra cui querce, melie e tamerici ed oltre 3400 arbusti tipici del litorale adriatico. Il progetto si inserisce con la rigenerazione della golena del fiume Rubicone e del percorso ciclopedonale. Si completa con l’installazione di arredi urbani, giochi bimbi, mappe tattili accessibili, un progetto inclusivo per superare ogni forma di disabilità fisica. L’infrastruttura verde è un polmone naturale di 12.081metri quadrati che si connette ad ovest al sistema verde urbano e periurbano del centro abitato di Gatteo Mare e a est si connette al corridoio ecologico offerto dalla golena del fiume Rubicone. Si tratta di un nuovo approccio alla progettazione delle aree pubbliche che vede l’utilizzo delle “Nature based solution” termine che riprende il concetto di “città spugna” per combattere i cambiamenti climatici». «Il progetto – aggiunge Ceccarelli - porta un miglioramento contro i fenomeni delle isole di calore, nella regimazione delle acque meteoriche contro i fenomeni delle bombe d’acqua, e miglior comfort termoigrometrico grazie all’ombra delle chiome delle alberature. È prevista l’installazione di contapersone/conta ciclisti per monitorare affluenza dell’area pre inizio lavori e post realizzazione dell’intervento da analizzarsi in un arco temporale minimo di 5 anni».
L’entusiasmo del sindaco
«Il nuovo parco Don Guanella – sottolinea il sindaco di Gatteo, Roberto Pari - rappresenta un grande passo avanti per rendere la località di Gatteo Mare sempre più verde, sostenibile e accogliente. Il progetto prevede un investimento complessivo di 2,2 milioni di euro, di cui 1,5 milioni finanziati dalla Regione Emilia-Romagna».