Gatteo, esposto per due pericoli: strada disastrata e insidie dalle “zocche” di alberi tagliati


Pericoli su una strada gravemente dissestata, con rischi evidenti per persone e mezzi. Un cittadino ha preso carta e penna e scritto a tutti gli enti interessati. E ha colto l’occasione per segnalare anche la presenza a Gatteo Mare di “mozziconi” di alberi maldestramente tagliati e ora diventati una trappola per pneumatici.
Strada malmessa
«Lo scorso 28 agosto ho inviato una segnalazione scritta per una strada del territorio comunale molto dissestata, scrivendo a prefetto, presidente della Provincia, sindaco e comandante della Polizia locale - afferma Ivan Galassi, che abita a Gatteo -. La nuova emergenza riguarda un tratto di via Fiumicino, che al momento è una strada comunale molto pericolosa per chi vi transita. I cittadini residenti lì e chi la percorre, disperati nel cercare di risolvere il problema, hanno cercato il mio aiuto, visto che una mia precedente segnalazione agli stessi enti per sistemare parte della rotonda al casello A14 e di via Rigossa Destra è stata accolta e si sono realizzati i lavori. I cittadini hanno già fatto varie segnalazioni via e-mail al Comune, ma finora non è arrivata alcuna risposta da parte dell’ente comunale, nonostante i gravi pericoli per chi viaggia su due ruote, per i pedoni e per gli automobilisti».
Poi Galassi aggiunge: «Vorrei dire che l’altra strada, via Rigossa Destra, e la rotonda verso l’A14 sono state sì sistemate ma in modo abbastanza superficiale e quindi non mi prendo eventuali meriti. Ma quello che conta è che vengano messe in totale sicurezza».
“Zocche” pericolose
Infine, un altro sos: «Sono stato chiamato anche da alcune persone - dice Galassi - che hanno negozi e uffici in via Ferrara a Gatteo Mare, dove sono stati tagliati degli alberi e sono state lasciate le “zocche” delle piante molto alte e fuori dall’asfalto, ostruendo i parcheggi rispettivamente davanti ai civici 13, 3A e 15, dove ci sono strisce blu, e quindi parcheggi a pagamento. Si tratta di “zocche” rimaste molto alte e si rischia di rompere le gomme delle auto o addirittura ci potrebbe inciampare qualche passante e farsi male. Anche in questo caso è stato avvertito chi di dovere ma nessuno è intervenuto a far sì che venissero rimosse».