Gatteo. Con la nuova sezione lattanti azzerate le liste d’attesa per il nido comunale

Gatteo
  • 12 settembre 2025

Una visita speciale ha aperto ufficialmente il nuovo anno scolastico alla scuola dell’infanzia comunale “G. Rodari” di Gatteo: il sindaco Roberto Pari, accompagnato dalla Giunta, ha dato il benvenuto a bambini, famiglie e tutto il personale scolastico ed extrascolastico. Ma quest’anno il saluto porta con sé una notizia straordinaria: per la prima volta, il Comune di Gatteo ha azzerato completamente la lista d’attesa del nido comunale.

Tutte le domande di iscrizione per l’anno scolastico 2025/2026 sono state accolte, persino quelle arrivate oltre i termini stabiliti.

La nuova sezione lattanti: 10 posti in più per i più piccoli

Il segreto di questo successo? La realizzazione di una sezione lattanti dedicata ai bambini dai 4 ai 9 mesi, che ha portato un incremento di 10 nuovi posti. La risposta delle famiglie non si è fatta attendere: sono arrivate 3 domande specifiche per questa fascia d’età, tutte accolte, mentre i posti rimanenti sono stati completati con bambini di età compresa tra i 5 e i 18 mesi.

L’appeal del servizio ha superato anche i confini comunali: 2 bambini provengono da comuni limitrofi, a dimostrazione della qualità dell’offerta educativa gattese. Per quanto riguarda la sezione grandi, sono stati accolti tutti i 19 bambini: sia le conferme delle famiglie già frequentanti sia tutte le nuove iscrizioni.

La realizzazione della nuova sezione lattanti ha richiesto un investimento comunale di 50.000 euro, una cifra significativa che dimostra la priorità data dall’Amministrazione ai servizi educativi.

Ma gli interventi non si fermano qui: è appena terminata la riqualificazione energetica della scuola dell’infanzia “Peter Pan” e del nido “G. Rodari”, con la sostituzione completa degli infissi esterni con nuove strutture in PVC e alluminio. L’operazione, del valore complessivo di 81.000 euro, è stata finanziata principalmente attraverso le risorse del PNRR (70.000 euro dalla Misura 2 Componente 4 Intervento 2.2 - Piccole opere), mentre i restanti 11.000 euro sono stati coperti dal bilancio comunale.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui