RUBICONE. Gatteo valuta di abbandonare l’Unione Rubicone e Mare, che rischia così di perdere un Comune fondatore. A sorpresa la giunta guidata dal sindaco Gianluca Vincenzi ha commissionato uno studio per analizzare costi e benefici di un’eventuale uscita dall’Unione.
L’Unione dei Comuni del Rubicone nacque nel 2005 come risposta all’esigenza di realizzare una città unica nell’area dei territori di Savignano, Gatteo e San Mauro. Per anni si era parlato di “città del Rubicone”, visto che tra quelle zone non c’è più separazione del tessuto urbano e quindi si voleva armonizzare le gestione del territorio.
Adesso la giunta di Gatteo, al completo e in modo unanime, ha deliberato (martedì scorso) di incaricare il segretario generale del Comune e il vice di effettuare per uno «studio finalizzato ad accertare costi e benefici di un eventuale recesso del Comune di Gatteo dall’Unione Rubicone e mare». Dovrà poi essere presentato alla giunta per proporre il testo della relativa deliberazione al consiglio comunale, a norma dello statuto dell’Unione. Nella delibera di parla di «gestione unitaria dei servizi critica in relazione all’ambito territoriale troppo vasto e disomogeneo, tanto da influenzare negativamente l’efficienza e l’efficacia dei servizi gestiti dall’Unione». I particolari nell’edizione in edicola del Corriere Romagna

La squadra dell’Unione in occasione dell’assunzione della presidenza da parte di Luciana Garbuglia
Gatteo prepara l’addio all’Unione

La squadra dell’Unione in occasione dell’assunzione della presidenza da parte di Luciana Garbuglia