Gatteo Mare, Vecchioni stasera canta per la sicurezza stradale

Parte da Gatteo la campagna di sicurezza stradale. In Emilia-Romagna cantanti, musicisti e artisti combattono insieme alla Regione la battaglia contro la distrazione alla guida, che continua a causare più del 25% dei morti sulle strade di tutta Italia. L’assessore regionale Corsini parla di «un’occasione importante per ribadire che dalla nostra responsabilità dipendono le nostre vite e quelle degli altri. Secondo i dati Istat in Italia un incidente mortale su quattro è causato dalla distrazione dei conducenti».

Sicurezza stradale “Guida e basta”

Oggi a Gatteo Mare si svolge il primo appuntamento dell’edizione 2023 di “Guida e basta” per sensibilizzare contro le distrazioni al volante. Gli appuntamenti successivi dell’evento, in collaborazione con Anas e Forze dell’Ordine, si svolgeranno il 12 agosto a Lido Adriano (Ravenna) e il 26 agosto a Formigine (Modena).

Stasera a Gatteo Mare prende il via, con la prima di tre serate tutte a ingresso gratuito, l’edizione 2023 di “Guida e basta”, la campagna di sensibilizzazione realizzata dall’Osservatorio per l’educazione alla sicurezza stradale, la struttura della Regione che ha come compito quello di educare, formare e diffondere la cultura della sicurezza, insieme ad Anas e con la collaborazione di tutte le forze dell’ordine. Dalle ore 20,45, sul palco dell’arena Rubicone, si alterneranno, con la conduzione di Sergio Muniz e Sofia Bruscoli, cantautori come Roberto Vecchioni e Alberto Bertoli e comici come Giorgio Comaschi e Cristiano Militello, insieme a tanti altri artisti, per ribadire un messaggio semplice ma necessario: quando si guida, si guida e basta.

La raccomandazione della Regione

«La campagna “Guida e basta” ha coinvolto negli anni, e continua a coinvolgere, decine di artisti di ogni genere – spiega l’assessore regionale a trasporti e mobilità, Andrea Corsini – tutti volti noti al grande pubblico che con la loro presenza ci aiutano in maniera significativa a dare risalto e visibilità alla nostra battaglia contro la distrazione alla guida. L’impegno della Regione su questo fronte è ampio e passa anche da conferenze, corsi, fiere, perché ogni occasione è valida per ricordare a tutti che dalla nostra responsabilità dipendono le nostre vite e quelle degli altri».

«Per queste serate, a partire da quella di Gatteo Mare che ci permette di parlare agli emiliano-romagnoli ma anche ai tanti turisti della nostra Riviera, tengo particolarmente a ringraziare le forze dell’ordine per la loro presenza e la loro collaborazione nelle attività di informazione e sensibilizzazione – conclude Corsini – è sempre importante far presente, soprattutto ai più giovani ma non solo, che il codice della strada ha come unico obiettivo quello della sicurezza delle persone».

Le serate successive e la tv

Dopo l’appuntamento di Gatteo Mare, le tappe successive del tour di “Guida e basta” prevedono altre due serate di spettacolo e sensibilizzazione: il 12 agosto, in piazza Vivaldi, a Lido Adriano (Ravenna) e il 26 agosto, in piazza Calcagnini, a Formigine (Modena). Tra i vari ospiti, grandi nomi della musica italiana come Iva Zanicchi, Ivana Spagna, Enrico Ruggeri, Massimo di Cataldo e Valerio Scanu. Tutti gli show saranno poi trasmessi in differita, a partire da settembre, sulle emittenti regionali e LepidaTv.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui