Gatteo, da venerdì a domenica arriva il Barrocci Celtic Fest

Barrocci Celtic Festival, prima edizione assoluta da domani a domenica. A Sant’Angelo di Gatteo il comitato che organizza il Palio dei Barrocci quest’anno triplica gli eventi: a luglio, settembre e ottobre.

Si tratta di uno degli eventi più attesi nell’area Rubicone, dove arrivano migliaia di persone per la gara, ma soprattutto per la musica e la gastronomia. Si svolge alla fine di settembre quando ricorre il giorno del patrono della parrocchia San Michele Arcangelo, con una kermesse che negli ultimi anni è cresciuta molto nel campo parrocchiale e aree annesse, grazie all’associazione no profit “Il Barroccio”. Un’ottantina i volontari al lavoro e l’anno scorso è durato 6 sere, che quest’anno diventano 8. Quest’anno tornerà il palio, che per due anni non s’è potuto tenere per i distanziamenti in gara. Ma nessuno ha avuto da ridire, visto lo stand gastronomico con specialità, una parte culturale con mostre dell’associazione pittori della Pescheria Vecchia, l’esposizione “Sveglie e orologi segnatempo” e fotografie. Poi banchi artigianato, giostre bimbi. Musica ed eventi tra cui i Nomadi in concerto e Paolo Cevoli. Visto il successo riscosso tra i giovani l’anno scorso vennero organizzate anche due serate ad ottobre dedicate alla birra, sempre nel campo sportivo parrocchiale. E la “festa della birra” tornerà anche quest’anno ad ottobre.

Ecco in arrivo il “Barrocci celtic festival” 1° edizione da tenersi dal 29 al 31 luglio, sempre a Sant’Angelo di Gatteo, con il patrocinio del Comune di Gatteo in collaborazione con Gazolina eventi. È un nuovo festival celtico in Romagna. Per tre giorni grande musica a tema, mercato artigianale, irish music, celtic and international food fest, cornamuse in concerto, dimostrazioni di strumenti, corsi di danza irlandese di gruppo, birra e drink celtici, il museo della cornamusa con 50 cornamuse in esposizione. Una 1° edizione all’insegna del divertimento, del buon mangiare e bere, della cultura celtica e dello stare insieme.

«I giovani ci hanno chiesto questo evento – informa il coordinatore della kermesse, Maurizio Orlandi – e così eccoci qua pronti. Ci sarà musica celtica e irlandese in particolare, a cui abbineremo buona gastronomia, con self service, un cibo più fast food rispetto al solito, ma sempre gustoso, con anche arrosticini e panzerotti e la prima sera anche i passatelli asciutti. Poi musica e divertimento. Confermo anche le sere della birra a ottobre e il Palio a settembre. Quest’anno durerà 8 sere con uno stacco centrale (dal 22 al 25 settembre e dal 29 settembre al 2 ottobre). Ci saranno Giacobazzi e Noemi e altri li stiamo contattando adesso. Poi stand gastronomico, gara dei Barrocci. Chi verrà ai nostri eventi non si annoierà di certo».

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui