Gambettola, in bici per mille chilometri fino a Santa Maria di Leuca. «Già pronti a ripartire»


Oltre mille chilometri per una coppia da Gambettola a Santa Maria di Leuca in 7 giorni. E adesso sono pronti a ripartire per fare Gambettola-Roma stavolta in 4. Per Carlotta Urbini e Alessandro Casalboni l’impresa in bici diventa doppia.
La gambettolese 37enne Carlotta Urbini e il compagno Alessandro Casalboni 31enne soci del gruppo ciclistico GS Bulgarnò bike 2008 sono appassionati di imprese sportive impegnative certificate con l’applicativo Strava. Poco prima di Ferragosto dalla casa di Gambettola i due sono partiti in sella alle loro amate bici con destinazione Santa Maria di Leuca (provincia di Lecce) la città più a sud nel tacco dello Stivale. Hanno viaggiato costeggiando il mare Adriatico, con deviazioni anche importanti. Per esempio prima di arrivare alla metà si sono fermati a Vieste e anche al faro di Capo d’Otranto o Punta Palascìa, il punto più orientale d’Italia proteso nel Canale d’Otranto a 40 km da Lecce e punto di separazione tra il mare Adriatico e il mare Ionio.
«Abbiamo scelto Santa Maria di Leuca perché è la punta più a sud d’Italia dove finisce il mondo al km 0 – affermano – . Abbiamo fatto tutta la costa litoranea e ogni giorno abbiamo tenuto un diario sui social per i nostri amici: Porto Recanati, Torino di Sangro Marina, Lido del sole, Peschici, Polignano a Mare, il Gargano dove abbiamo avuto il giorno più caldo: 44,5 gradi. Poi Mattinata, Giovinazzo, Brindisi, Santa Maria di Leuca e Copertino. A Gallipoli abbiamo forato e anche nell’ultima tappa che abbiamo concluso tamponando i buchi con la colla dei “vermicelli” che ogni 30 km andava riapplicata». «All’ultima tappa - prosegue Urbini - ci aspettava una vecchia amica e i genitori di Alessandro che erano a Copertino per ferie. La nostra avventura è finita lì e abbiamo festeggiato con loro. Poi il ritorno in treno fino a Cesena e poi in bici fino a Gambettola. In totale abbiamo fatto 1.083 chilometri con 5.189 di dislivello. Siamo già tornati al lavoro, ma tra qualche giorno, meteo permettendo, prenderemo altri 4 giorni di ferie. Con due amici di Ravenna vogliamo fare un nuovo tragitto fino a Roma. Da noi le bici si riposano poco».