Gambettola, via libera unanime dal Consiglio per la progettazione della rotonda sulla via Emilia

Approvate le variazioni di bilancio, avanti il progetto per la rotonda e un ordine del giorno pro Palestina. Due sere fa si è svolto il Consiglio comunale a Gambettola, all’insegna della collaborazione, con maggioranza e minoranza che hanno votato tutti i punti con parere favorevole.
Variazioni di bilancio.
«Abbiamo voluto anticipare il Consiglio comunale di un mese sul termine consueto – afferma il sindaco Eugenio Battistini – così abbiamo svincolato 650 mila euro come spesa per investimenti e sostegno ad altri lavori. Nei 650mila sono compresi anche i 250 mila euro come quota comunale per l’investimento dei lavori allo stadio, dopo aver ottenuto 500 mila euro dalla Regione Emilia Romagna. Restano comunque 400 mila euro di cui 84 mila euro come quota progettazione rotonda sulla via Emilia, poi lavori di manutenzione a strade, parcheggi, scuole e altro».
Atteggiamento responsabile
«Abbiamo votato a favore sulle variazioni di bilancio – inferma Emiliano Paesani della minoranza - in quanto le somme stanziate sono state destinate in gran parte per interventi che avevamo sollecitato a seguito di vari sopralluoghi: sistemazione strade/asfalti, interventi di climatizzazione e miglioramento termico degli uffici comunali, manutenzioni scuola Amati, nido comunale, mensa e scuole elementari, progettazione per il parcheggio di via Berlinguer e rotatoria via Emilia. Abbiamo votato a favore anche gli altri ordini del giorno».
Mozione pro Palestina.
«In Consiglio come maggioranza – informa Ramona Baiardi - abbiamo portato una mozione per “rompere il silenzio di fronte alle atrocità in Palestina” - fa piacere che anche la minoranza lo abbia votato. Anzi abbia chiesto un rafforzativo che abbiamo fatto anche nostro». «Nella mozioni sulle atrocità della guerra in Palestina – conferma Emiliano Paesani - abbiamo promosso un emendamento chiedendo che oltre all’esibizione di un sudario sulla facciata del municipio, venga trasmessa copia della deliberazione alle segreterie di Presidente della Repubblica e del Consiglio, con preghiera di intensificare l’attività diplomatica per la cessazione della guerra». L’emendamento è stato accolto e votato all’unanimità dal consiglio.
Opera attesa
L’incrocio semaforico sulla via Emilia in località Budrio, al confine tra i Comuni di Longiano e Gambettola, è spesso intasato. Dopo il voto in assise inizia la progettazione per la trasformazione in rotonda. Si tratta d’incrocio problematico e caotico. Altra anomalia che la strada scendente da via Massa (in Comune di Longiano) poi si immetta in via De Gasperi (Comune di Gambettola) ma non è allineata e occorra svoltare leggermente anche per chi deve proseguire diritto. «Diamo il là alla progettazione con Longiano - conclude il sindaco Battistini -. Poi bisognerà mettere d’accordo Provincia e Anas. La via Emilia è infatti una strada statale. Intanto prepariamo il progetto con il Comune di Longiano, poi speriamo di trovare appoggi per reperire i fondi».