Gambettola, per la Mille Miglia maxi tele stampate sul municipio

Archivio

Torna la mitica Mille Miglia, con un percorso diverso, e finisce anche sulle tipiche tele stampate a mano. Dopo due anni la passerella di auto d'epoca tornerà a transitare a Gambettola e a fermarsi per la timbratura in città. Le 415 autovetture partecipanti, dopo il passaggio di Gambettola, si dirigeranno verso San Marino e poi in direzione Roma.


La prima volta dell’arrivo della Mille Miglia a Gambettola è stato nel 1995. Giovedì 16 giugno, dalle 7 del mattino, gli appassionati potranno lustrarsi gli occhi con le splendide autovetture grazie all'organizzazione del Comitato Mostrascambio di Gambettola che accoglierà la carovana di auto in pompa magna. La 40ª rievocazione della Mille Miglia partirà da Brescia mercoledì 15 giugno. Dopo Mantova e Ferrara, raggiungerà Cervia-Milano Marittima per la fine della prima giornata. Il mattino dopo all'alba partirà verso Forlì, per poi arrivare e sostare a Gambettola, da dove si dirigerà verso San Marino.

Le 415 autovetture che hanno fatto la storia del design dell’automobile saranno seguite da migliaia di persone. A Gambettola il transito avverrà giovedì dalle ore 7-7,30. Arriveranno da Cesena e saranno indirizzate verso Bulgaria e poi al sovrappasso per sbucare in via Verdi, via Roma e corso Mazzini in centro. «La corsa più bella del mondo - conferma Claudio Canducci, presidente del Comitato Mostrascambio - vedrà sfilare le meravigliose auto d'epoca, senza quest'anno il “tributo Ferrari” quale prologo, come era avvenuto nelle ultime edizioni. Siamo veramente felici che quest’anno la corsa di regolarità ripassi nella nostra Gambettola».

Quest'anno la corsa sarà celebrata anche con 6 maxi tele stampate della bottega Pascucci: «Bruna Zamagni, una 95enne che abita nel corso principale di Gambettola, nata nell'anno della prima Mille Miglia - riferisce Riccardo Pascucci - da sempre apprezza le nostre tele stampate a mano e davanti alla sua porta espone novità legate alle stagioni e agli eventi. Giorni fa mi ha chiesto una nuova tenda da sostituire a quella attuale. Mi ha detto: "Ho un amico in Veneto che dipinge magnificamente automobili. Chiedo a lui nuovi disegni legati alla Mille Miglia che passerà da qui”». Detto fatto, Beppe Vianello Saretta, pittore di San Donà di Piave, ha inviato vari disegni con tema auto all'antica stamperia Pascucci. Dalla bottega hanno realizzato 6 maxi tele con soggetti diversi di 1,60 x 2,60 metri che saranno affissi, da oggi, sulle finestre della facciata del municipio di Gambettola, tutte con tema auto storiche, mentre la tenda per la porta della 95enne è già stata installata.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui