Gambettola, la sindaca sale su un bolide da 300 km all’ora

In archivio la 6ª edizione del “Moto Gp de Bosch” con dati molto positivi. La rievocazione storica con moto d’epoca, sidecar e ciclomotori costruiti prima degli anni ’90 ha visto la partecipazione di 50 piloti, con partenze scaglionate e ripetute, su 72 moto diverse. I modelli più belli: Guzzi, Gilera, Laverda, Morini, Ducati, ma anche un Bmw Rs 500 del 1939. La kermesse è stata organizzata dal Comitato Mostrascambio con la collaborazione del Gas Racing Team di Molinella (Bologna), nel circuito cittadino ricavato all’interno della zona artigianale Europa.

A Gambettola sono arrivati molti appassionati anche da lontano. Le moto, sebbene d’epoca, hanno raggiunto velocità importanti. Emozioni anche per la sindaca Letizia Bisacchi, che ha fatto un paio di giri d’onore su un sidecar. La prima volta con pilota il vicepresidente della Mostrascambio, Mirco Baiardi, su sidecar tedesco Rix 2 del 1951. La seconda su un bolide condotto dal pilota Vanes Vincenzi di Ferrara, modello Lcr del 1989 costruito in Svizzera per la Yamaha, mezzo che su circuiti da corsa arriva ai 300 km orari. «Sono state emozioni forti – afferma la sindaca – bene sul primo sidecar, ma sul secondo bolide mi sembrava dovessimo ribaltarci in curva e ho chiuso gli occhi. Nel complesso è stata una bellissima manifestazione con tanta gente e appassionati».

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui