Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Terremoto e Gambettola epicentro. La sindaca: «È la prima volta»

Terremoto con epicentro nell’area del municipio di Gambettola. Una scossa di magnitudo 3.1 è stata registrata all’una e 8 minuti di mercoledì, percepita in maniera distinta in tutto il cesenate e oltre, compresa la costa. Chi l’ha avvertita si è anche spaventato, tant’è che sono fioccate le segnalazioni sui social. L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia informa che la scossa è stata di magnitudo 3.1 e l’epicentro è stato localizzato a Gambettola a una profondità di 17,8 chilometri. Secondo la scala Richter, un evento sismico di magnitudo 3.1 è classificato come terremoto “molto leggero” e descritto come “spesso avvertito, ma generalmente non causa danni”.

«All’una e otto minuti era già a riposare – riferisce Letizia Bisacchi, sindaca di Gambettola – ma poi ho notato le segnalazioni nei gruppi whatsapp della protezione civile. Così subito stamattina ci siamo recati con l’ufficio tecnico a controllare le scuole comunali, anche se chiuse per la pausa natalizia, per essere certi che non ci fossero crepe o altri segnali. È la prima volta in assoluto che Gambettola è epicentro di un terremoto. Visto che ingrandendo al massimo l’area dell’epicentro è risultato che si trova in via Verdi nella stessa zona dove c’è il municipio, per primo abbiamo verificato le vicine scuole medie e poi gli altri edifici. Per fortuna nessun danno. Anche in città non ci sono state riferite criticità o danni».

Anche a monte della ferrovia tutto tranquillo: «Non mi risultano gambettolesi con danni a Bulgaria – riferisce Antonio Baldini che abita in tale località – però stamattina tutti ne parlavano e sembra che chi abita ai piani alti abbia l’abbia sentito bene». Sul social cittadino «Sei di Gambettola se…» infatti i commenti non mancano sulla scossa: «Sì è sentita molto bene, per fortuna è stata breve».

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui