CESENA. L’anima storica dei mitici “Dire Straits” riceve l’investitura di “ambasciatore culturale” di Cesena con un gesto ufficiale del Comune. Mark Knopfler, grande musicista inglese, già fondatore e leader di una delle band più grandi di tutti i tempi, prima di intraprendere una brillante carriera come solista, compositore di colonne sonore e produttore, è l’ospite d’onore della seconda edizione di “Imaginaction”, il festival internazionale del videoclip che si tiene fino a domenica al Bonci. E l’amministrazione comunale ha deciso di consegnandogli un riconoscimento pubblico: la nomina ad “ambasciatore culturale di Cesena”. Una novità, perché i precedenti di questo tipo riguardavano campioni sportivi e risalivano a qualche anno fa, subito prima che Cesena fosse proclamata nel 2014 “Città europea dello sport”.
«In questo modo – spiegano il sindaco Paolo Lucchi e l’assessore alla Cultura Christian Castorri – vogliamo rendere omaggio a un grande artista, che si è distinto anche per l’impegno nella promozione e diffusione della musica, ricevendo per questo lauree honoris causa dalle Università di Newcastle, Leeds e Sunderland, senza dimenticare che nel 1999 la regina Elisabetta II lo ha nominato Ufficiale dell’Ordine dell’Impero Britannico. Al tempo stesso, intendiamo rimarcare il ruolo di Cesena come città della musica. A dimostrarlo ci sono l’attività, non solo accademica ma anche divulgativa, del Conservatorio “Maderna”, oltre 200 anni di storia dell’Istituto musicale “Corelli”, che ha cresciuto generazioni di musicisti cesenati e continua ancora oggi a coltivare il talento e l’amore per le sette note. E, ancora, decine di realtà musicali attive sul territorio: gruppi orchestrali, formazioni corali, gruppi musicali giovanili, che spaziano fra i generi più diversi. La presenza di Mark Knopfler ci è sembrata, quindi, un’occasione formidabile per esaltare questo aspetto della nostra città».
Nelle immagini di Gianmaria Zanotti, Mark Knopfler mentre arriva in Comune e con sindaco Lucchi e assessore Castorri