Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Dipinto il “muretto” in zona Carisport

CESENA. Da oggi i volti di tre grandi personaggi che in modi e in tempi diversi hanno lasciato il segno su Cesena campeggiano sul muretto accanto alla sede del custode del Carisport. Merito dell’estro dello street artist Casear di Imola e dell’artista Alex Cavallucci, uniti all’impegno e alla passione dei ragazzi del progetto “Integrarti”, portato avanti dall’associazione cesenate “Michelangelo” per fare incontrare persone con disturbi psichici e “normali”, all’insegna di un reciproco arricchimento.
I ritratti del grande critico Renato Serra, del pittore Gino Barbieri e di Birimbo, indimenticato vagabondo che girava per la città e in periferia con la sua fisarmonica, hanno preso forma (restano solo da completare alcune scritte) grazie al “Collettivo Fx” di Reggio Emilia e al Progetto Giovani del Comune. Il tutto nell’ambito dell’iniziativa itinerante “Dietro ogni matto c’è un villaggio”, che sta toccando varie città d’Italia, da Bolzano a Marsala.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui