Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Furti in serie a scuola a Cesena, la “Carducci” si protegge con gli allarmi

CESENA. La scuola “Carducci”, scottata da più di un furto patito durante l’anno scolastico ormai agli sgoccioli, si protegge con un doppio sistema anti-furto. L’installazione è stata progettata dalla società “Energie per la città”, braccio operativo del Comune, che ha finanziato l’intervento stanziando quasi 15.000 euro. L’intervento era stato sollecitato ufficialmente dalla dirigenza scolastica con una lettera inoltrata a Palazzo Albornoz pochi giorni prima di Natale.

Il conteggio dei danni
L’esigenza di adottare misure anti-ladri è parsa evidentissima quando si è fatto un conteggio economico dei danni complessivi derivanti da frequenti furti ripetuti da qualche tempo in quel complesso a due passi dalla Barriera. Tra infissi rovinati sia all’interno che all’esterno, arredi devastati durante le intrusioni e e costoso materiale fatto sparire dai saccheggiatori, da tablet a notebook e da computer ad accessori vari, il Servizio Edilizia scolastica del Comune ha stimato che siano andati in fumo circa 24.500 euro.

Il progetto e l’incarico
Così ha incaricato “Energie per la città” di progettare urgentemente due impianti antifurto: uno per l’edificio scolastico e l’altro per gli uffici direzionali. Sono stati richiesti preventivi a due ditte specializzate e quella che ha fatto la migliore offerta è stata la cesenate R. Sicurezza Srl”. Ha ottenuto quindi l’incarico di rendere più sicura la scuola “Carducci” con adeguate tecnologie, nella speranza ce servano per trasformare in un brutto ricordo gli assalti dei ladri da cui è stata presa di mira già troppe volte.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui