Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

La frutta ravennate si presenta alla fiera mondiale di Berlino

RAVENNA. L’eccellenza della frutta prodotta nel Ravennate giunge alla più importante fiera mondiale del mondo ortofrutticolo. Il Gruppo Alegra conferma infatti la propria partecipazione a Fruitlogistica, che si terrà a Berlino dal 5 al 7 febbraio. Le tre aziende del gruppo (le romagnole Alegra e Valfrutta Fresco e la veneta Brio) saranno presenti alla kermesse nello spazio gestito da Cso Italy e Ice nel padiglione 2.2 per presentare a buyer, clienti e al pubblico tutte le novità di prodotto, di packaging e sul fronte della filiera attese per il 2020. La manifestazione internazionale sarà anche il palcoscenico scelto per la presentazione ufficiale del primo numero di BuonItalia, l’innovativo magazine B2B realizzato dal Gruppo Alegra e interamente dedicato agli operatori del settore: 64 pagine di informazione di qualità dedicata buyer e trader nazionali e internazionali, media di settore, mondo della produzione e per tutti gli opinion leader del mondo dell’ortofrutta, dalla politica alle istituzioni.

In occasione della presentazione ufficiale, Alegra ha organizzato per mercoledì 5 febbraio alle 17, l’evento Buonitalia incontra Paolo De Castro: il futuro dell’ortofrutta fra sostenibilità e lotta alle pratiche sleali. L’incontro vedrà sul palco insieme all’eurodeputato anche Raffaele Drei, presidente di Valfrutta Fresco e della cooperativa Agrintesa e Roberto della Casa, fondatore di Agroter ed esperto di marketing del settore. I protagonisti si confronteranno su sostenibilità, sfide della produzione, rapporti con la distribuzione anche alla luce della nuova Direttiva Europea.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui