Fridays for future torna a Cesena

Fridays for future torna a Cesena. La data (ora confermata) da appuntare sul calendario è quella del 3 marzo.

Sono passati quasi 5 anni da quando Greta Thunberg iniziò la sua prima protesta studentesca a favore del clima. Il movimento internazionale di protesta per la “Giustizia Climatica”, composto da persone che organizzano e partecipano a manifestazioni in cui chiedono e rivendicano azioni politiche atte a prevenire il riscaldamento globale e il cambiamento climatico, a Cesena aveva perso smalto in concomitanza con le ristrettezze dovute al coronavirus.

Ora il nucleo organizzatore è stato rinnovato ed ha scelto di tornare a manifestare: non con un corteo ma con un momento aggregativo che si terrà dalle 9 del mattino di venerdì 3 marzo nel cuore del centro di Cesena, in piazza Del Popolo.

«L’idea è di organizzare uno scambio di libri e vestiti usati in piazza – spiega Giada del nuovo gruppo Fridays For Future di Cesena – Ci troveremo alle 9 e contiamo di mantenere i presidio e le attività almeno fino a mezzogiorno circa… Si vedrà».

I permessi sono già stati chiesti e da qui a venerdì prossimo la manifestazione prenderà comunque dei contorni ulteriori.

«Sicuramente – spiega il comitato cesenate – cadendo questa data vicino all’8 marzo abbiamo intenzione di legare il tutto all’aiuto da parte delle associazioni femministe del territorio per sottolineare come le questioni di clima globale siano particolarmente vicine al genere femminile, coinvolgendo le donne spesso più da vicino. Ma è facile che ci siano ulteriori declinazioni che ancora non conosciamo nei dettagli ma che emergeranno presto. Di certo abbiamo già avuto l’appoggio della Cgil. Ma per il 1° marzo abbiamo organizzato una riunione presso i centro della pace di via Chiaramonti. Alla quale sono invitate a partecipare tutte le realtà associative del territorio per progettare altre attività da fare assieme: sia nella data del 3 marzo che per il prossimo futuro. In progetto questa volta ci sono già giochi a tema climatico. Ed alla riunione di via Chiaramonti aspettiamo anche tutte le scuole che eventualmente vogliano contribuire, con il proprio fare e con la propria presenza, alla buona riuscita della giornata d’incontro prossima e di quelle future. Vorremo organizzare per il 3 marzo anche un concorso. Che riguarderà i cartelloni che verranno portati in piazza e che che vedrà premiata la scritta e la composizione più originale. Un contenitore dunque, ancora aperto ad idee e proposte che speriamo di poter accogliere già in tempo per il prossimo venerdì di protesta a favore del clima».

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui