Frecce tricolori, sabato torna lo spettacolo sulla riviera

Fedeli come il più “fedele” dei turisti, le Frecce Tricolori tornano a Rimini. Sabato il cielo si tinge di verde, bianco e rosso lo spettacolo del Rimini Air Show, con l’esibizione della Pattuglia acrobatica che dopo il successo del 2022 torna a sorvolare il tratto di mare antistante la spiaggia. Particolare significato assume la partecipazione dell’Aeronautica militare che celebra i 100 anni dalla propria costituzione.

Il Comune e l’Aero Club di Ancona, ente organizzatore, stanno lavorando in sinergia per la realizzazione dell’evento che anche quest’anno vedrà esibirsi aerei, elicotteri e paracadutisti davanti al tratto di costa che va dal porto canale a piazzale Marvelli.

Il giorno dello show

L’orario di inizio della manifestazione è fissato alle 15 di sabato con esibizione delle Frecce Tricolori alle 16,30.

In apertura il volo dell’elicottero Hh 139 del 15° Stormo dell’Aeronautica militare che, davanti alla spiaggia, calerà la bandiera nazionale accompagnata da un aero-soccorritore mentre le note dell’inno di Mameli risuoneranno per tutto il litorale.

La dimostrazione di ricerca e soccorso dell’elicottero militare darà il via al programma di volo acrobatico che vedrà esibirsi due campioni della specialità, Guido Racioppoli con il suo Sukoi 31 e Andrea Pesenato con un Cap 231. Carlo Mariani, riminese di adozione, una vita vissuta in volo prima come pilota militare poi come comandante di linea e istruttore, sarà il leader del conosciuto team Yak Italia, tre velivoli acrobatici Yak 52 di base sul vicino aeroporto di Fano. Iannacone e Prizzon del team Blue Voltige, due motoalianti Rf 4 e 5, voleranno in sincronia esaltando figure di volo non acrobatiche ma piacevolissime nella bellezza di due velivoli dalle linee aerodinamiche accattivanti. Tra tanta acrobazia non mancherà l’esibizione di quattro paracadutisti di precisione del Team Fly Zone che scenderanno atterrando sulla spiaggia.

L’anteprima

Le prove dell’Air Show verranno effettuate venerdì (ore 15): l’anteprima vedrà attraversare il cielo dalle Frecce Tricolori lasciando dietro di sé i fumi bianchi, che il giorno successivo saranno sostituiti dai colori della bandiera italiana. Nel contesto delle manifestazioni per il Centenario, ieri mattina è stata inaugurata una mostra tematica al Palazzo del Turismo.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui