Frane post alluvione: partiti i primi lavori a Cesena per consolidare le riparazioni

Sono iniziati da parte del Comune i primissimi lavori “di una certa consistenza”, a seguito dell’alluvione e per le strade maggiormente martoriate da acqua, fango e frane. Fino a questo momento le fatiche dei tecnici comunali, dei dipendenti cantonieri e delle ditte incaricate, era sempre e solo finalizzato a risolvere situazioni di emergenza. Spostare i detriti di maggior intralcio e liberare punti che potessero consentire accessi piuttosto che liberare dall’acqua accumulata punti minacciosi per la collettività.
In questo caso invece i lavori già partiti sono finalizzati a dare un primo “volto nuovo” alle zone alluvionate. Che probabilmente non sarà la versione definitiva, ma che comunque avrà una durata temporale incline alla funzionalità completa.
La scelta del “dove iniziare” è ricaduta su via Santa Lucia: piena di cedimenti stradali e di frane che la rendono in molti punti anche difficilmente praticabile dai residenti stessi. Almeno fino al 30 giugno da via Roversano fino al civico 2175 della strada e dal tratto di via Montelorenzone a via Garampa potranno passare solo i residenti ed i mezzi all’opera della L.M. Escavazioni di Cesena, che è la ditta che si sta occupando dello sgombero detriti e del movimento terra per arginare i fenomeni di dissesto che interessano la viabilità e ripristinare le condizioni di sicurezza, compreso il rifacimento dei fossi stradali di scolo.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui