Il commissario straordinario per la ricostruzione, Francesco Paolo Figliuolo, fa tappa questa mattina in tre dei comuni maggiormente colpiti dalle alluvioni e dalle frane del maggio scorso. A Sarsina, Mercato Saraceno e Roncofreddo incontrerà i sindaci nei rispettivi municipi e poi farà sopralluoghi nelle aree più disastrate.
Figliuolo tra le frane in tre tappe
Il generale è atteso verso le 9 a Sarsina, dove sarà accolto dal sindaco Enrico Cangini e da altre autorità. Verrà poi accompagnato nelle zone del territorio più devastate dalle frane, come Ranchio, la località rimasta praticamente isolata per alcuni giorni e dove l’emergenza ha fatto cementare l’unità e la solidarietà dei residenti, e Quarto, che continua a vivere il problema dell’interruzione della statale Umbro Casentinese.
Poi Figliuolo si sposterà a Mercato Saraceno, dove arriverà verso le 10.30 e incontrerà con la sindaca Monica Rossi, che gli presenterà la situazione dei danni subiti e lo accompagnerà a visionare qualche punto particolarmente critico, come la Musella, la strada comunale che conduce a Ciola e probabilmente una delle strade vicinali a uso pubblico alle prese con i guai del dissesto idrogeologico.
Infine, attorno alle 12.30 è in programma l’arrivo a Roncofreddo per incontrare la sindaca Sara Bartolini, ed effettuare anche qui un sopralluogo in qualche area franata.
Domani Sgarbi per il tempio
Nella giornata di domani è invece prevista anche la visita agli ormai famosi recenti ritrovamenti del tempio romano del sottosegretario alla Cultura, Vittorio Sgarbi. È atteso verso le 14.30. È stato delegato dal ministro a svolgere attività e funzioni in materia di musei ed aree e parchi archeologici statali, oltre che nel campo della sicurezza del patrimonio culturale, e quindi la sua presenza sarà particolarmente significativa per valutare come tutelare e valorizzare gli antichi reperti, di grande valore, che sono venuti alla luce durante gli scavi per realizzare il nuovo palazzetto dello sport.