Frana tra Bagno e S. Piero: si allungano i tempi di sistemazione

Il problema della messa in sicurezza della parete da cui si è staccata la frana che ha costretto a chiudere il transito sulla provinciale tra San Piero e Bagno di Romagna è più serio del previsto. Lo comunica il sindaco Marco Baccini in un suo aggiornamento sulla situazione. «Il versante di frana – spiega – presenta criticità che richiedono lavori di demolizione di massi rocciosi emersi sotto la terra e un versante più esteso del previsto, con tempi di pulizia più lunghi di quelli stimati inizialmente. La caduta dei massi nella strada e nella pista ciclabile non consente di ipotizzare una riapertura, neppure pedonale, nei prossimi giorni».

Nonostante il grande impegno di tecnici della Provincia e ditte, che il sindaco ringrazia, il lavoro è tale «da non poter preventivare una data certa di riapertura». Per la giornata didomani è previsto un sopralluogo coi tecnici comunali per cercare di trovare una soluzione alternativa alla viabilità, visto che la sede della bretella attualmente utilizzata come alternativa alla pista ciclopedonale si è asciugata e si spera possa essere considerata sufficientemente sicura anche per il passaggio di veicoli. Nella giornata di ieri sulla parete è proseguito il lavoro di ripulitura con l’escavatore “ragno” arrampicato fino alla parte alta della parete, ma poi è prevedibile la necessità di un intervento di rocciatori per la verifica finale del versante e anche per la posa di reti paramassi. Tutti lavori che si prevede difficilmente potranno essere realizzati col transito di veicoli sulla strada sottostante.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui