Frana di Fontanelice, una strada temporanea per bypassare la provinciale VIDEO

Archivio

A breve verrà realizzata una strada temporanea per bypassare la provinciale 33 rimasta interrotta a Fontanelice. La Città metropolitana guidata dal sindaco Lepore e il Comune di Fontanelice guidato dal sindaco Meluzzi "provvederanno in tempi brevi a predisporre una strada temporanea, un bypass che consentirà ai cittadini un percorso alternativo al tratto interrotto della SP33", fa sapere Palazzo Malvezzi. La scelta è stata compiuta da Lepore in accordo con il commissario Figliuolo con il quale ha avuto modo di sentirsi in giornata. Il tempo previsto per la realizzazione dell'intervento è di circa un mese. Il costo si aggirerà invece sui 100.000 euro che saranno stanziati in urgenza dai due enti (70.000 euro a carico della Città metropolitana e 30.000 euro dal Comune). Successivamente l'opera sarà inserita tra quelle riconosciute dalla struttura commissariale. La strada temporanea, assicura la Città metropolitana, consentirà a cittadini e imprese del territorio di proseguire nelle loro attività, "così come da loro richiesto". In parallelo, si metterà in campo il progetto di ripristino definitivo della strada provinciale, il cui costo ammonta a 2,1 milioni di euro già richiesti dalla Città metropolitana al Commissario fra gli interventi da realizzare nel 2023. "Grazie al bypass realizzato dalla Città metropolitana e dal Comune- commenta Lepore- garantiremo alla popolazione di Fontanelice uno concreto sostegno alle attività quotidiane, in attesa di una nuova normalità. Dobbiamo fare presto e dare continuità alle risposte".

Il sopralluogo di Anas. Sopralluogo a sorpresa dell'Anas, oggi intorno alle 13,  sulla SP33. Un gruppo di cittadini, che per raggiungere case e attività agricole hanno oggi come alternativa la strada detta "strappo di Pantani", che veniva detta anche salita del cane, sono insorti nei giorni scorsi con un video che ha attirato l'attenzione dei media nazionali e anche quella dei politici e del ministro Salvini che ha chiesto direttamente il supporto dell'Anas. La competenza è però provinciale, ovvero in capo alla Città metropolitana, a sua volta presente col dirigente di settore Maurizio Martelli, insieme al sindaco  Gabriele Meluzzi, agli onorevoli Jacopo Morrone della Lega, Rosaria Tassinari di Forza Italia e al consigliere regionale leghista Daniele Marchetti. Video Mauro Monti.

#getAltImage_v1($tempImage)

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui