Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Forlimpopoli, raccolta beni per gli alluvionati: ecco dove recarsi

Il Comune di Forlimpopoli, ringraziando i cittadini e quanti anche da fuori hanno dato una mano in questi terribili giorni o hanno inviato viveri e indumenti, fornisce alcune informazioni organizzative.

Centri di raccolta

Per la donazione di beni per alluvionati diversi enti hanno attivato centri di raccolta. Segnaliamo qui quelli che hanno dato la loro disponibilità: è possibile donare vestiti al Mercatino L’occasione della Caritas Gino Bertoni in via Sendi 38. Il mercatino è aperto nelle mattine di lunedì, martedi e mercoledì. Gli abiti donati saranno consegnati alle persone alluvionate finche ci sarà necessità successivamente rimarranno nel mercatino per i poveri di Forlimpopoli.

I punti di raccolta per i viveri e prodotti di igiene personale sono due: uno presso la Protezione civile di Forlimpopoli di via Corallo e l’altro presso la Parrocchia di San Giuseppe Operaio a San Pietro ai Prati, centro allestito in collaborazione con l’Amministrazione comunale e la Protezione civile.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui