Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Forlimpopoli: divieto di vendere bevande alcoliche dalle 21 alle 7 in centro storico

A Forlimpopoli giro di vite contro l’abuso di alcolici. Nei giorni scorsi la sindaca Milena Garavini ha firmato un’ordinanza con la quale si vieta agli esercizi di vicinato (alimentari e misti)  situati all’interno del centro storico di vendere bevande alcoliche dalle ore 21 alle ore 7. Il provvedimento riguarda anche chi gestisce distributori automatici.

“L’obiettivo di questa ordinanza – spiega la sindaca Garavini – è di prevenire l’abuso di alcol e le possibili conseguenze negative, dal disturbo della quiete pubblica agli episodi di violenza. Purtroppo capita sempre più spesso di vedere che, in occasione di eventi pubblici, specialmente i più giovani eccedano nel consumo di bevande alcoliche, creando disagio. E dal momento che durante l’estate il centro di Forlimpopoli ospita numerose manifestazioni, abbiamo ritenuto opportuno prevenire queste situazioni e tutelare la tranquillità del pubblico”.

Salata la sanzione per il mancato rispetto del divieto, con una sanzione amministrativa che può andare dai 500 ai 5.000 euro. L’ordinanza rimarrà in vigore fino al 15 settembre.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui