Premilcuore, c’è la Sagra del tortello con oltre 100 volontari all’opera

Forlì

Le azdore sono già all’opera per preparare 4mila tortelli alla lastra per la sagra del tortello in programma oggi e domani nell’area feste. «Cucinati secondo l’antica ricetta – spiega Cesare Gori, coordinatore della manifestazione –: patate con pancetta, guanciale, spezie e grana chiuso da una sfoglia a base di acqua e farina che viene riscaldato su pietra levigata secondo l’antica usanza».

Lo sforzo e il ricavato

La Sagra del tortello è una festa che impegna oltre 100 volontari occupati nelle fasi di preparazione, servizio e accoglienza e distribuzione con i proventi destinati per la maggior parte a finanziare l’attività sportiva dell’Asd Premilcuore calcio con i ragazzi delle squadre che partecipano ai campionati di calcio a 5 e a 7 di Arci e Csi. «Proponiamo prodotti genuini, tanta passione e impegno: questo è il segreto della Sagra del tortello – aggiunge Cesare Gori detto l’Oracolo –. Mi preme sottolineare che anche per questa edizione abbiamo ricevuto in omaggio una decina di quintali di patate dall’azienda agricola di Fiorenzo Valmori, un premilcuorese nato al podere Campore di Castel dell’Alpe e trasferito a San Patrizio nei pressi di Conselice dove ha un’azienda di grandi dimensioni per la coltivazione di cereali e legumi e dimostra ancora un profondo attaccamento al paese natio».

Il programma

Si parte ufficialmente oggi (sabato 9 agosto) dalle 18 con l’aperitivo spritz al ritmo della musica del dj Lorenzo Ferrini. Un’ora dopo aprirà lo stand gastronomico dove si potranno gustare non solo i tortelli alla lastra ma i piatti della tradizione romagnola come polenta al ragù, penne all’arrabbiata, grigliata mista, fagioli all’uccelletto, patate, piadina fritta e romagnola. Il momento clou in serata con l’orchestra di Joe Dibrutto. Replica domani, solo a pranzo, con intrattenimento musicale di Tarallucci e Vibes.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui