Piove in Romagna, diga di Ridracoli a pochi centimetri dalla tracimazione: il “rubinetto della Romagna” è al massimo

A meno di un metro dalla tracimazione il “rubinetto della Romagna”, con la diga di Ridracoli che questa mattina alle 9 ha toccato un livello di 556,85 metri sul livello del mare, pari a 32.599.697 metri cubi d’acqua. Nelle ultime 24 ore il livello è salito di altri 90 centimetri e il livello di sfioro storicamente è a quota 557,3 metri. Una bella notizia in vista dell’estate. Il livello nel corso della giornata è ulteriormente salito e la tracimazione è ormai imminente.
Oggi tempo instabile
Per oggi Arpae Emilia-Romagna prevede cielo coperto o molto nuvoloso, con precipitazioni che dal mattino interesseranno l’intero territorio regionale, risultando più intense sui rilievi centro-occidentali. Fenomeni in attenuazione a partire dal pomeriggio, con precipitazioni deboli a tratti irregolari.
Per sabato 2 marzo generali condizioni di cielo coperto, con deboli precipitazioni sparse sul territorio regionale. Dalla sera-notte piogge più insistenti sul settore occidentale.
Per domenica 3 marzo generali condizioni di cielo coperto con precipitazioni diffuse che, a partire dal settore occidentale, interesseranno l’intero territorio regionale. Attenuazione dei fenomeni in serata.