Il Lions Club Forlì dona tremila euro per combattere la sclerosi multipla

Il Lions Club Forlì Host sostiene con tremila euro il progetto "Allena la Mente" della sezione Aism Forlì-Cesena. La sclerosi multipla è una malattia cronica e al momento senza una cura definitiva, ma oggigiorno sono disponibili numerose terapie che modificano il suo andamento, rallentandone la progressione. Oggi, grazie ai trattamenti e ai progressi della ricerca, le persone con sclerosi multipla possono mantenere una buona qualità di vita con un’aspettativa non distante da chi non riceve questa diagnosi. Non solo, l’Associazione Italiana Sclerosi Multipla, attraverso le sue sezioni sparse sul territorio nazionale, porta avanti progetti a sostegno dei propri iscritti e non, come quello deciso dalla Sezione di Forlì-Cesena. Si tratta di un'attività di sostegno psicologico e di stimolazione cognitiva denominata “Allena la Mente” che il Lions Club ha deciso di sostenere con un contributo di tremila euro.
L’intervento di stimolazione cognitiva, a differenza della riabilitazione cognitiva vera e propria, deve essere considerato come uno strumento che si prefigge un potenziamento delle capacità cognitive, con conseguente aumento del benessere generale. Si può considerare una tecnica riabilitativa in quanto mira al mantenimento o anche un miglioramento dell’efficienza cognitiva delle persone con SM, già a partire dalle prime fasi di malattia.
La donazione è avvenuta nei giorni scorsi alla presenza di Giulia Margotti e di Monica Mengozzi, rispettivamente presidente del Lions Club Forlì Host e della Sezione AISM Forlì-Cesena, nonché di consiglieri e soci dei due sodalizi.