Il centro storico di Forlì raccontato in 4 “Per... corsi”

Passeggiare con un occhio al passato e uno al futuro perché «Forlì dal vedersi paese, inizi a pensarsi città». Marco Colonna, giornalista, poeta e presidente dell’associazione Metropolis di Forlì presenta “Per... corsi”, un ciclo di quattro camminate nel centro di Forlì lungo i corsi principali, con partenza e ritorno da piazza Saffi. I quattro itinerari intendono far conoscere la storia di luoghi significativi di Forlì come la Salsamenteria Tomba di corso Diaz, il ponte dei Morattini in corso Garibaldi e il Palazzo degli Uffici statali all’inizio di corso Mazzini.
«Ma l’obiettivo - precisa Colonna con Giorgio Garzaniti e Umberto Pasqui, del direttivo di Metropolis - è anche quello di un discorso sulla gestione da parte dell’Amministrazione di siti rappresentativi, con un approccio organico che porti a rivitalizzare insieme al luogo anche l’area circostante. Lo sguardo fa la differenza: questo il carattere peculiare della nostra iniziativa che non è in concorrenza con altre simili esistenti a Forlì ma prevede anzi una apertura alle differenze, nella prospettiva di una nuova visione della città».
Le camminate, sottolinea quindi Garzaniti «saranno non un “amarcord” ma un contributo dell’associazione al tema dell’uso del centro storico, anche inteso come luogo in cui appropriarsi dei luoghi camminando, il che implica anche la promozione di corretti stili di vita e l’aggregazione fra cittadini di ogni età».
Quattro le camminate finora in programma, con ritrovo alle 18: il 7 novembre si percorre corso Garibaldi, il 14 novembre, corso Diaz, il 21 novembre tocca a corso Mazzini e il 28 si conclude con corso della Repubblica. «Si tratta di un’iniziativa che l’Amministrazione comunale riconosce per la sua importanza - afferma l’assessora al Centro storico Andrea Cintorino - e per l’obiettivo di valorizzazione del centro storico. Forlì del resto in questo senso è una città virtuosa, con ben 110 cantieri aperti per renderla più bella e fruibile». Forte del successo della numero “zero” di settembre Metropolis si prepara alla prima camminata, ma ha anche già realizzato un “decalogo” di proposte di valorizzazione di luoghi e beni cittadini, da consegnare a partiti e candidati alle prossime elezioni amministrative. Ingresso libero. Info: pagina Fb di Metropolis.