In occasione della serata di Halloween, la macchina della sicurezza ha visto impegnate 10 pattuglie della Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale, che hanno diffusamente presidiato tutto il territorio della periferia forlivese, tra cui i quartieri di Coriano e Ospedaletto, Bussecchio, Ronco, Cà Ossi, San Martino e Vecchiazzano. Tutto questo oltre alla costante presenza nel centro storico anche grazie ad un contingente di rinforzo messo a disposizione dal Dipartimento di Pubblica Sicurezza.
Nel quartiere di Coriano, dove lo scorso anno si erano verificati alcuni disordini, è stata particolarmente “massiccia” la presenza delle pattuglie, allo scopo di dissuadere condotte di danneggiamento o pericolose per l’incolumità dei residenti.
Nel corso dei servizi sono state identificate oltre 150 persone; due giovani sono stati denunciati per detenzione di botti pirotecnici abusivi, ed un terzo per violenza e resistenza a pubblico ufficiale, mentre altri tre sono stati sanzionati in via amministrativa per l’inottemperanza all’ordinanza comunale “antibotti”, con il sequestro di 100 petardi.