Forlì, venerdì torna la fiera di Santa Caterina

Forlì

Il 25 novembre, come ogni anno, si rinnova l'antica tradizione del torrone da offrire in regalo alle donne maritate, in concomitanza con la festa di Santa Caterina d'Alessandria – vergine e martire 

– che, in Romagna, soprattutto a Forlì, un tempo riceveva grandi tributi. Tuttavia i dolci tipici del 25 novembre sono i biscottini di pasta frolla, ricoperti da una glassa di zucchero o cioccolato, le cosiddette “caterine”. I galletti venivano regalati ai maschietti, mentre le “caterine” alle bambine.

La Fiera di Santa Caterina si tiene a Forlì nella piazzetta Don Garbin, di fronte alla Chiesa di San Biagio con tante bancarelle colme di caramelle e dolciumi di ogni tipo.

La Fiera di Santa Caterina inaugura il calendario delle iniziative forlivesi dedicate alle festività natalizie. La tradizione vuole che in questa occasione i mariti donino un torrone alle proprie spose. Per tutta la giornata oltre a torrone, dolciumi e caramelle, sulle bancarelle è possibile trovare articoli da regalo, giochi e prodotti alimentari.

Il calendario eventi di Fiere e Mercati in Centro a Forlì prevede una fitta programmazione legata alle diverse feste e ricorrenze dell’autunno-inverno-primavera 2022-2023.
Oltre ai tradizionali mercati del lunedì e del venerdì, nell'area di piazza Saffi, via delle Torri, piazza del Duomo, così come in altre zone del centro urbano, vi sono tante occasioni per recarsi in centro per una passeggiata all'aria aperta da soli, con la famiglia o con gli amici, approfittando delle tante opportunità offerte per fare acquisti, camminando tra palazzi storici, piazze, chiese e monumenti.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui