Forlì, vacanza di condivisione a Sappada

Forlì

E’ in pieno svolgimento il Campo di Sappada, condivisione estiva promossa dall’Associazione Kalipè Aps di Forlì. Il grosso dei 130 iscritti, fra cui 40 persone diversamente abili provenienti da tutte le parrocchie della diocesi e anche da realtà limitrofe, è approdato sulle Alpi Carniche nel primo pomeriggio di sabato. Altri arriveranno successivamente: per tutti il riferimento cronologico è domenica 17 agosto, giorno del ritorno in Romagna. Nata dall’intuizione di don Mino Flamigni e don Amedeo Pasini, fondatori della parrocchia forlivese di San Paolo Apostolo, dopo gli anni iniziali a Borca di Cadore si è spostata da 18 anni in Carnia, sulle Alpi friulane ed ha assunto un carattere diocesano, appoggiandosi all’associazione Kalipè. “Si tratta di un saluto himalayano - precisa il responsabile don Filippo Foietta - che indica l’augurio di andare piano, a passo lento, per godersi paesaggio e compagnia”. Ad ospitare i forlivesi è il “Villaggio Dolomitico” di Piani di Luzza. Dotato di ben 600 posti letto a due passi dalle sorgenti del Piave, è attrezzato per ogni tipo di sport con un grado di accessibilità pressoché assoluto. Rispetto all’esperienza di Borca, proposta per trent’anni consecutivi nel cuore del Cadore, rimangono inalterati formula e spirito. “La nostra vacanza - continua il sacerdote - va oltre il concetto classico del servizio e punta dritto a quello della fraternità. E’ una condizione in cui ognuno mette a disposizione degli altri ciò di cui dispone, indipendentemente dal proprio stato di abilità o disabilità fisica o psichica”. Al campo partecipano ragazzi di tutte le età, giovani e adulti, famiglie con bimbi. “Faremo anche 3 catechesi, soffermandoci sulla figura di Pier Giorgio Frassati, nell’anno della canonizzazione in programma il 7 settembre a Roma, più la proposta della messa e dei vespri tutti i giorni”. Per il resto saranno passeggiate nel verde, tuffi in piscina, giochi e serate teatrali. Oltre a don Foietta, a don Massimo Masini, parroco dell’unità pastorale S. Martino in Strada, S. Lorenzo, Grisignano e Collina e a don Jinu Rajendran Nirmala, vicario parrocchiale di Regina Pacis, Sappada 2025 beneficerà della presenza dello stesso vescovo di Forlì – Bertinoro, mons. Livio Corazza, dal 12 al 14 agosto. La straordinaria esperienza di fraternità non poteva esaurirsi in quegli otto, dieci giorni estivi: da qui è nato il Poparty, momento d’incontro mensile, sempre a San Paolo, in cui “continuare a festeggiare insieme la gioia di incontrarci”.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui