Forlì, Unieuro compra Covercare, affare da 60 milioni: “L’operazione più rilevante della nostra storia”

Forlì
  • 17 ottobre 2023

Il Consiglio di Amministrazione di Unieuro ha deliberato la sottoscrizione di un contratto per l’acquisto dell’intero capitale sociale di Covercare S.p.A. Fondata nel 2011, Covercare è tra i principali player in Italia nel mercato dei servizi per la riparazione di telefoni cellulari, di altri dispositivi portatili e di grandi elettrodomestici. Negli anni, grazie alla forte capacità innovativa e alle competenze maturate, ha esteso con successo le proprie attività ai servizi di installazione di climatizzatori e di installazione e manutenzione di caldaie e, più di recente, all’installazione di impianti fotovoltaici. Covercare ha sviluppato, inoltre, servizi di Assistenza per la Casa, che completano l’offerta al cliente finale per l’ambito domestico. Il Gruppo Covercare commercializza, infine, prodotti elettronici mobili, IT e accessori a clienti professionali, prevalentemente esteri, in modalità opportunistica.

Covercare S.p.A. ha realizzato una crescita dei ricavi pari a oltre il 30% negli ultimi cinque anni, grazie allo sviluppo del business con i clienti storici e alla progressiva estensione della propria offerta commerciale a nuove aree di attività.

Il Gruppo Covercare ha conseguito un fatturato2 di 58,7 milioni di euro, un EBITDA2 di 10,8 milioni (EBITDA margin2 del 18,4%) e un utile netto di 6 milioni nell’esercizio chiuso al 31 dicembre 2022.

Affare da 60 milioni

Il prezzo di acquisto è fissato in 60 milioni di euro, oltre alla posizione finanziaria netta positiva (cassa) alla data del closing. In aggiunta, è prevista la corresponsione di un importo fino a 10 milioni di euro, a titolo di earn-out, al 30 giugno 2026, a condizione del raggiungimento di uno specifico obiettivo di redditività in termini di EBITDA nell’esercizio 2025/26.

Il multiplo implicito EV/EBITDA Adj 2022 della transazione, in ottica stand alone, è pari a 5,6x, ovvero 6,4x tenendo conto dell’earn-out in toto.

L’accordo prevede il pagamento da parte di Unieuro (i) a titolo di acconto, all’atto della sottoscrizione del contratto di 4,5 milioni di euro, (ii) di 42,1 milioni di euro al closing (iii) di 10,0 milioni di euro entro il 31 ottobre 2024, (iv) e di ulteriori 3,4 milioni di euro secondo i termini di scadenza previsti per talune dichiarazioni di garanzia.

Unieuro intende finanziare l’Operazione utilizzando un mix di liquidità disponibile e prestiti bancari a termine, con l’obiettivo di ottimizzare la struttura finanziaria per cogliere eventuali ulteriori opportunità di crescita per linee esterne e garantire un adeguato livello di flessibilità operativa.

Il perfezionamento dell’Operazione, subordinato al verificarsi dell’ottenimento delle autorizzazioni necessarie ai sensi e per gli effetti della disciplina Antitrust applicabile, è previsto entro il 30 aprile 2024.

L’operazione più importante”

Così l’amministratore delegato Giancarlo Nicosanti Monterastelli. “Siamo entusiasti di poter annunciare l’acquisizione del Gruppo Covercare che rappresenta l’operazione strategicamente e finanziariamente più importante della nostra storia e che sancisce la ripresa del percorso di crescita esterna e di rafforzamento di Unieuro. Si tratta di un’operazione per noi trasformativa e perfettamente coerente con l’obiettivo di espanderci nel “Beyond Trade”, in particolare nel settore dei servizi, cruciale per arricchire il customer journey e per incrementare la redditività complessiva del Gruppo. Ci aspettiamo che l’alta complementarità fra i due modelli di business possa generare, nel medio termine, interessanti sinergie commerciali con l’obiettivo di rafforzare entrambe le realtà. Nei prossimi anni, con il supporto degli attuali Amministratori Delegati, ci focalizzeremo quindi sull’ulteriore sviluppo di Covercare in assoluta continuità gestionale, tanto sul fronte del business captive quanto su quello esterno, parimenti importante alla luce delle dimensioni e delle prospettive di crescita dei segmenti di mercato presidiati. Restiamo fortemente concentrati sull’esecuzione del nostro Piano Strategico e sull’impegno di creare valore a beneficio di tutti i nostri stakeholder”.

Covercare offre i propri servizi sull’intero territorio nazionale a primari clienti del settore Retail, Telco e Multi-Utility. Covercare conta oltre 140 dipendenti, che operano tra la sede centrale, le unità produttive e la logistica, e ha una solida struttura organizzativa e manageriale con comprovata competenza ed esperienza. Tutte le attività tecniche a maggior valore aggiunto vengono svolte presso l’hub sito a Legnano. In particolare, le attività di configurazione, personalizzazione e riparazione di smartphone e altri dispositivi portatili di tutte le marche vengono effettuate on site da un team di 30 tecnici specializzati. In aggiunta, Covercare si avvale di una rete capillare di artigiani e partner tecnici per gli interventi di assistenza su elettrodomestici, oltre che per le installazioni di impianti di climatizzazione e caldaie e per gli interventi idraulici, elettrici, ecc., previsti dal servizio di Assistenza per la Casa.

Covercare opera in mercati in crescita e con un valore complessivamente stimato in circa 22 miliardi di euro in Italia nel 2022.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui