Forlì, passerella del parco urbano: nuovo rinvio a primavera

Forlì

La passerella del parco urbano “Franco Agosto”, collassata nel maggio 2023 a causa della quantità eccezionale di tronchi, rami e detriti trascinati dalla corrente del Montone durante l’alluvione, potrebbe tornare fruibile ai cittadini a primavera. Il Comune sta, infatti, portando avanti l’iter per avviare il cantiere. «Stiamo procedendo con le progettazioni sia strutturali che idrauliche – spiega l’assessore Giuseppe Petetta che fa il punto sull’iter dei lavori di ricostruzione –. La passerella, dal punto di vista architettonico, sarà molto simile a quella di prima. Entro la fine dell’anno dobbiamo approvare il progetto, dopodiché lo dobbiamo appaltare. Conto che per la primavera, quando si ritornerà a fare le passeggiate, la passerella sia stata installata». Prima dell’alluvione la passerella era utilizzata quotidianamente da chi, a piedi o in bicicletta, si muoveva tra le due sponde del fiume per raggiungere Ladino e quindi Castrocaro oppure, in senso opposto, il polmone verde di Forlì. Un collegamento prezioso la cui ricostruzione è molto attesa dalla cittadinanza.

Il progetto ha un costo totale di 60mila euro e riprodurrà sostanzialmente la struttura precedente, garantendo però una maggiore sicurezza grazie anche agli interventi che la Regione Emilia-Romagna sta realizzando a monte. «La Regione realizzerà una briglia selettiva – spiega Petetta –. Di fatto sono delle corde tese di acciaio che fermano il legname trasportato dal fiume, misure che la Regione sta prendendo per le aste fluviali per evitare, soprattutto prima delle città, che il legname si fermi nei ponti». Le briglie selettive sono opere idrauliche di protezione contro il rischio idrogeologico che vengono costruite con l’obiettivo di trattenere i detriti trasportati dai fiumi durante le piene, come sassi, tronchi e materiale solido, preservando le aree a valle. Un sistema di protezione che dovrebbe scongiurare il ripetersi di quanto accaduto nel maggio 2023, quando la massa di detriti vegetali accumulatasi contro la struttura ne ha provocato il cedimento. Un ritorno atteso, quello della passerella del parco “Agosto”, che restituirà ai forlivesi non solo un collegamento comodo tra le due sponde del Montone, ma anche un pezzo di normalità dopo le ferite lasciate dall’alluvione. La primavera, stagione delle passeggiate e delle biciclettate lungo il fiume, potrebbe dunque essere l’occasione giusta per inaugurare questo piccolo ma significativo ritorno alla vita di tutti i giorni.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui