Dopo anni di attesa (il primo progetto è datato 2020) sono iniziati gli importanti lavori che cambieranno il volto del polisportivo “Otello Buscherini” e miglioreranno la qualità della vita sportiva del Softball Forlì, la squadra cittadina più vincente. Si tratta di un edificio polifunzionale, al parco di via Orceoli, per le esigenze della squadra. Inoltre, sarà installato un nuovo tabellone a led che manderà in pensione quello storico, presente dal 1990. L’intervento, per un costo che supera i 250mila euro, è realizzato con fondi del Comune e permetterà di rendere più vivibile la casa della squadra dell’Italposa Softball Forlì del presidente Giovanni Bombacci, che con sei scudetti, dieci Coppe Italia, quattro European Première Cup e sei Coppe delle Coppe, può fare la voce grossa tra le formazioni cittadine in fatto di titoli vinti.
L’intervento
Soddisfatto il presidente Bombacci. «Per noi è molto importante perché – dice sorridendo – dopo 40 anni abbiamo un bagno (prima erano usati quelli chimici, ndr). Stiamo lavorando da un po’ di tempo, anche con l’Amministrazione precedente, per realizzare un edificio polifunzionale dove ci saranno i servizi igienici per squadre e pubblico, un punto di ristoro e una sala al primo piano per i classificatori. In questo pacchetto che stiamo costruendo è prevista la sostituzione del tabellone con un ledwall di pari grandezza, quindi 6 metri per 3. Ringraziamo l’amministrazione comunale che si è dimostrata sensibile alle nostre necessità». I lavori stanno procedendo velocemente e in primavera la squadra dell’Italposa potrà esordire in casa con la struttura pronta. Salvo imprevisti, infatti, dovrebbe essere consegnata già a gennaio. Il campo e la tribuna, invece non verranno toccati. «Per il terreno di gioco stiamo lavorando per rispettare le nuove norme di omologazione del campo per adeguarlo, ad esempio con la recinzione e le lampade a led».
La squadra
Un passo avanti per il Softball Forlì in vista di un’altra stagione importante. «Siamo in fase di riorganizzazione – spiega Bombacci – stiamo vedendo come muoverci sul mercato. Abbiamo confermato l’americana Logan Moreland, per il lanciatore vediamo cosa c’è in giro. Qualche giovane avrà più spazio per il previsto ricambio generazionale, ma la base resta quella. L’obiettivo finale, come dico sempre, è arrivare in fondo. Quest’anno abbiamo chiuso al secondo posto in campionato e vinto contro le campionesse d’Italia la gara secca di Coppa Italia. E il 2026 segnerà il nostro ritorno in Europa dopo un anno di sosta, visto che ci siamo qualificate per la Coppa Campioni». Successi che meritavano una “casa” più accogliente.