Forlì, manifesti e messaggi social: via alla campagna sul decoro

Forlì
  • 19 agosto 2025

FORLI’. Pulire le deiezioni canine, non buttare le sigarette in terra e usare il monopattino con rispetto sono i primi tre messaggi della campagna “Ci sono tanti modi di amare Forlì” che vedrà manifesti affissi in città, contenuti social, e materiali distribuiti nelle attività commerciali. Si tratta di un progetto del Comune per sensibilizzare chi vive e lavora in città al rispetto del patrimonio pubblico e alla promozione della legalità, pensato dal vicesindaco Vincenzo Bongiorno assieme all’Unità Servizi Informativi coordinata da Mirko Capuano, e promosso in accordo con gli assessori Giuseppe Petetta (Transizione Ecologica ed Energetica, Forlì Città Verde, Benessere Animale, Mobilità) e Luca Bartolini (Urbanistica; Edilizia Privata; Grandi Opere; Sicurezza Urbana). Al progetto collaborano anche la Polizia locale e gli assistenti civici. “Tenere puliti strade e marciapiedi dalle deiezioni dei propri cani” è appunto il primo dei messaggi per mantenere il decoro e trasmettere un’immagine di una città più pulita e curata, spiega il Comune, ricordando che l’abbandono delle deiezioni dei cani su suolo pubblico è punito con una sanzione da 25 a 500 euro. 2. “Usare il posacenere anziché gettare i mozziconi di sigaretta per terra” è la seconda “regola” dato che un singolo mozzicone può impiegare fino a 12 anni per degradarsi e contiene sostanze tossiche che possono inquinare il suolo, l’acqua e danneggiare flora e fauna urbana. Anche in questo caso c’è una sanzione da 75 a 450 euro. Il terzo messaggio è “utilizzare correttamente il monopattino, nel rispetto dei pedoni”, ricorda ancora l’amministrazione sottolineando che non può circolare sui marciapiedi, è vietato nei centri pedonali, non può superare i 20km/h, deve essere indossato il casco. L’intralcio dei marciapiedi o dei portici con il monopattino è punito dalla legge con una sanzione da 50 a 200 euro.

“Amare una città- dicono vicesindaco e assessori- significa prendersene cura, ogni giorno, attraverso piccoli gesti che fanno la differenza. Da questa consapevolezza nasce la nuova campagna di sensibilizzazione civica del Comune”. L’augurio è che “il ritmo meno frenetico di questi giorni aiuti la maggiore condivisione del messaggio. È comunque la prima tappa di un percorso più ampio, destinato a crescere nel tempo, arricchendosi di nuovi messaggi e coinvolgendo sempre di più i cittadini”. L’obiettivo è “promuovere una cultura del rispetto e della responsabilità condivisa, elementi fondamentali per una Forlì sempre più vivibile, pulita e accogliente”. La campagna potrà evolversi nel tempo, accogliere nuovi messaggi e nuove voci.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui