Forlì. Luoghi da rilanciare, l’ex circolo Balducci assegnato alla cooperativa Dialogos per 9 anni

Nuova vita per l’ex circolo Balducci in piazzale della Vittoria. Il Comune, infatti, dopo le apposite verifiche ha assegnato l’immobile per nove anni, eventualmente prorogabili, alla società cooperativa Dialogos.
Nei mesi scorsi lo stesso Municipio aveva aperto un avviso pubblico rivolto a realtà imprenditoriali e al terzo settore per provare ad allocare l’edificio privo di interesse storico e artistico, in quanto costruito meno di 70 anni fa e quindi non soggetto alla tutela prevista dai Beni Culturali. L’ex circolo Balducci, luogo di incontro per anni di diverse generazioni di forlivesi, non è più in funzione dal 2018, quando l’allora cooperativa culturale Alessandro Balducci ha deciso di sospendere le attività all’interno perché non più sostenibile finanziariamente per l’entità dell’affitto (commerciale) che si doveva versare al Comune. Ora il Municipio dopo anni di inutilizzo ha provato a rimetterlo sul mercato, complice la recente riqualificazione dei Giardini pubblici che ha reso quegli spazi molto più appetibili.
Inizialmente sono state diverse le richieste pervenute per prendere visione dell’immobile, da qui la decisione di tentare con un nuovo bando. In pratica enti del terzo settore o realtà imprenditoriali hanno avuto la possibilità di presentare un proprio progetto per la ristrutturazione e valorizzazione dell’immobile. Alla scadenza dell’avviso, però, è arrivata al Municipio soltanto una proposta, appunto quella della società cooperativa Dialogos. Ci sono voluti alcuni mesi, ma la commissione preposta ha valutato positivamente la progettazione della realtà del terzo settore che si occupa principalmente di integrazione e mediazione culturale.
Alla cooperativa, quindi, il compito di provare, dopo sette anni, a risollevare le sorti dell’ex circolo Balducci. Con il parere favorevole della commissione esaminatrice, perciò, si procederà alla stipula del relativo contratto di locazione della durata di nove anni, rinnovabile allo scadere per altri nove. La società cooperativa Dialogos, inoltre, ha l’onere di effettuare sull’immobile, a propria cura e spese, i lavori relativi all’intervento di ristrutturazione, messa a norma e adeguamento funzionale dell’ex circolo Balducci.
Nella determinazione del Comune viene precisato anche che “le opere realizzate dovranno essere appositamente rendicontate al termine dei lavori e il relativo importo sarà oggetto di scomputo dal canone di locazione”. Sono esclusi dalla detrazione i lavori propedeutici e strettamente connessi all’attività che si intende esercitare all’interno dell’immobile, l’acquisto di attrezzature e materiali. Infine, saranno a carico di Dialogos i consumi e le spese accessorie relative all’utilizzo dell’ex circolo Balducci.