Forlì, le scuole “Mellini” e “Fiorini” premiate per il progetto “Cittadini di Domani”


Nell’ambito della terza edizione della manifestazione Forlì Vivere la Legalità, le assessore Emanuela Bassi (Legalità) e Paola Casara (Istruzione e Politiche giovanili) hanno consegnato il premio per la maggior partecipazione al progetto Cittadini di Domani, un progetto di rete con la presenza di ben 39 associazioni territoriali che offrono laboratori gratuiti sull’educazione alla Legalità e alla cittadinanza attiva durante l’anno scolastico, portando ad una restituzione artistica di tali attività all’interno di una manifestazione pubblica finale.
Le scuole premiate sono state la Scuola Secondaria di primo grado Glauco Fiorini dell’Istituto Comprensivo 9 e la Scuola Primaria Archimede Mellini dell’Istituto Comprensivo 8. Ad entrambe le scuole sono state consegnate una targa e un buono di 400 euro ciascuno, da utilizzare per l’acquisto di libri e materiale didattico presso il Centro Didattico Romagnolo di Forlì.
Alla Scuola Secondaria Glauco Fiorini, gli assessori Bassi e Casara sono stati accompagnati dalla dirigente scolastica Anna Rita Fazio, e insieme studenti e docenti hanno celebrato il riconoscimento. I ragazzi hanno suonato e cantato “Viva la libertà” di Jovanotti, raccontando con entusiasmo l’esperienza vissuta durante i laboratori di cinema previsti dal progetto. Questi laboratori hanno portato alla realizzazione del docufilm “La Forza del Coraggio sulla strada della Legalità”, ispirato ai personaggi del murales della Casa della Legalità di Forlì.
Al plesso Mellini gli amministratori sono stati accolti dalla dirigente dell’Istituto Comprensivo 8, Maria Teresa Luongo, dalle maestre della scuola Primaria e da tutti i bambini dell’istituto. I giovani studenti hanno eseguito canzoni dedicate alla legalità, esprimendo con gioia il loro apprezzamento per la visita e per il premio ricevuto.
La Scuola Primaria Archimede Mellini
La scuola Secondaria di primo grado Glauco Fiorini