Forlì, la New Time punta al raddoppio: “Obiettivo 200 milioni di fatturato”

Forlì
  • 27 settembre 2025

Con l’obiettivo di raddoppiare il proprio fatturato, facendolo salire entro il 2027 a 200 milioni di euro, la New Time Spa ha annunciato l’apertura a Dubai di New Time Green Solar Energy L.L.C., società partecipata al 51% da New Time S.p.A. Gli obiettivi verso cui mira la realtà che a Forlì ha la propria sede all’interno del centro commerciale Il Gigante, sono stati resi ufficialmente noti ieri durante l’inaugurazione della sede ampliata. 1.400 metri quadri in più, per un totale di quasi 6.000 mq, che accoglieranno il nuovo showroom, uffici e le aule dedicate alla formazione tecnica. Sono in tutto 50 le nuove assunzioni che dovrebbero concretizzarsi entro il prossimo anno consolidando il polo di Forlì come cuore pulsante dell’azienda che si è affermata tra le principali realtà italiane capaci di proporre soluzioni fotovoltaiche in chiave architettonica. “Non possiamo pensare al fotovoltaico come un’aggiunta estera: deve diventare parte integrante dell’edificio, della città, del paesaggio - ha sottolineato Paolo Cimatti, amministratore unico di New Time Spa -. È una rivoluzione culturale prima ancora che tecnologica e richiede competenze, ricerca e un cambio di paradigma nella filiera edilizia”. L’azienda, nata nel 2004, conta oggi 250 dipendenti e tre stabilimenti produttivi. Negli anni l’attività principale dell’azienda si è evoluto dalla produzione di vetrate panoramiche, pergole e infissi allo sviluppo di componenti architettonici energetici come vetri fotovoltaici trasparenti, coppi e pavimentazioni tutti ideati e assemblati in Italia. Anche se l’azienda guarda all’estero, dunque, le radici rimangono in Romagna. “Forlì resta il cuore produttivo e tecnologico - ha assicurato Cimatti - , Dubai è il trampolino per una crescita globale che parte dagli Emirati e si estende a tutta l’area meridionale ed europea. L’obiettivo è chiaro: entro il 2027 raggiungere almeno 200 milioni di euro di fatturato raddoppiando i 100 milioni con cui abbiamo chiuso il 2024”. “Voi siete un’azienda che stupisce sempre per la capacità e la volontà di crescere costantemente - ha detto il sindaco, Gianluca Zattini -. Chi crede e cresce in Forlì ha tutta la vicinanza dell’amministrazione e delle istituzioni. Il Comune c’è per le esigenze e anche per ragionare assieme per come continuare a crescere e quindi tanti auguri tanti giorni come questo”. “L’esigenza di decarbonizzare, è evidente a tutti - ha riflettuto il consigliere regionale Daniele Valbonesi -, ma noi abbiamo delle esigenze in più riguardo le energie rinnovabili perché non abbiamo le materie prime in campo energetico e questo genera costi inaccettabili. Quindi questo settore è un settore necessario oggi, sia perché è pulito ma anche perché ormai ha costi più che concorrenziali con gli altri tipi di energia. Da questo punto di vista credo che la New Time interpreti nel modo giusto quello che è il futuro”.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui