Forlì, la festa per i 50 anni della scuola Querzoli

Sabato 5 ottobre si è svolta la celebrazione dei 50 anni della scuola dell’infanzia Querzoli, che rientra nell’ambito delle iniziative collegate al progetto “Comunità educanti e creatività” promosse dal Coordinamento pedagogico 0-6 e dal personale dei servizi comunali.
Il programma della giornata ha visto la presentazione di una mostra, curata dall’équipe della scuola, che ha narrato la storia della Querzoli, dal momento dell’inaugurazione a quelli che sono i progetti educativo-didattici che maggiormente caratterizzano la scuola oggi, come il progetto del Gioco psicomotorio, questa proposta educativa coinvolge tutti i bambini e viene condotto direttamente dalle insegnanti, appositamente formate, in collaborazione con la coordinatrice pedagogica della scuola, che è anche psicomotricista.
Nell’ambito della mostra un materiale molto interessante è stata la documentazione audiovisiva del passato, che è stata digitalizzata con il contributo del Comitato di Gestione.
Tutto il materiale di documentazione raccolto ed elaborato andrà ad arricchire l’Archivio della memoria della scuola, strumento che permette di conservare e valorizzare le tracce di un percorso lungo e molto ricco. Per i bambini sono stati proposti due laboratori, uno di lettura animata di storie, condotto da Elena Dolcini, mamma di una ex alunna, e uno centrato sui giochi di una volta, curato dall’Associazione Nonno Banter 57.
Particolarmente emozionanti le testimonianze da parte di coloro che hanno contribuito a creare la storia dei servizi: dopo i saluti istituzionali dell’assessora Paola Casara e della dirigente del Servizio Scuola e Sport, Benedetta Squarcia, dirigenti del passato, insegnanti storiche e genitori hanno portato il ricordo dell’esperienza vissuta in questa scuola; il momento è stato reso ancora più suggestivo dal contributo sulla figura di Giovanni Querzoli da parte di Gabriele Zelli, ex amministratore del Comune di Forlì e cultore di storia locale.
All’evento hanno preso parte oltre duecento persone: ex alunni, ex genitori, operatori che a vario titolo hanno lavorato presso la scuola, oltre ai bambini e alle famiglie che frequentano attualmente. Gli eventi legati ai 50 anni proseguiranno il 19 ottobre con il nido Grillo e il 16 novembre con la scuola dell’infanzia Quadrifoglio.