Forlì. L'omaggio a Roberto Ruffilli a 35 anni dal vile agguato delle brigate rosse FOTOGALLERY

Forlì

Il 16 aprile 1988 il senatore Roberto Ruffilli fu ucciso da un commando terroristico delle brigate rosse nella sua abitazione. A 35 anni dalla sua morte la città di Forlì lo ha ricordato questa mattina  con una messa nella chiesa di Sant'Antonio Abate, la deposizione di una corona davanti alla sua casa in corso Diaz 116, dove avvenne l'agguato, e un convegno a palazzo Albicini dal titolo "Roberto Ruffilli e i problemi del nostro tempo" al quale hanno partecipato il sindaco Gian Luca Zattini, il presidente della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì Maurizio Gardini e l'assessore regionale alla Cultura, Mauro Felicori. Tra il pubblico anche Romano Prodi e il politico ed ex presidente dell'Iri Piero Gnudi. Alla commemorazione erano presenti oltre alle autorità civili e militari anche la cugina di Ruffilli, Franca Ferri, e il presidente della Fondazione Roberto Ruffilli, Pier Giuseppe Dolcini.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui