Forlì, il serbatoio idrico a Portico e San Benedetto ora assicura fino a 150mila litri d’acqua al giorno

Forlì
  • 27 ottobre 2025

Un nuovo capitolo, all’insegna della resilienza, della sostenibilità e dell’innovazione, si apre per la gestione dell’acqua a Portico e San Benedetto: il Gruppo Hera ha portato a termine un intervento di potenziamento e rinnovamento tecnologico senza precedenti presso il serbatoio acquedottistico di Portico, vero e proprio cuore pulsante della rete idrica locale.

L’impianto è stato visitato questa mattina dal sindaco Maurizio Monti e dal responsabile dell’ufficio tecnico comunale Roberto Pretolani, guidati dal responsabile Hera degli impianti idrici di Forlì-Cesena Mirco Boschetti, dal coordinatore impianti Mattia Ortolani e dagli assistenti ai lavori Roberto Burioli e Stefano Leoni.

L’operazione di revamping, inserita nel piano industriale 2024-2028 che prevede per la provincia di Forlì-Cesena oltre 134 milioni di euro di investimenti dedicati al ciclo idrico integrato, rappresenta un salto di qualità verso un futuro più resiliente, efficiente e sostenibile, in grado di affrontare e superare le sfide poste dai cambiamenti climatici.

Grazie all’introduzione di tecnologie d’avanguardia e di sistemi di controllo digitalizzati, il serbatoio è oggi un modello di innovazione: garantisce una qualità dell’acqua superiore e offre una risposta agile ed efficace anche nelle situazioni di emergenza, assicurando la continuità del servizio ai cittadini anche in caso di stress idrico o eventi climatici estremi.

Il potenziamento del piping interno consente infatti di erogare fino a 150.000 litri al giorno, assicurando una riserva strategica anche per il rifornimento del serbatoio di Bocconi. In caso di siccità delle sorgenti di Brenzica, questa innovazione permette di tutelare il fabbisogno idrico del comune di San Benedetto, rafforzando la resilienza dell’intero sistema.

“L’intervento di Hera per il rinnovo del serbatoio dell’acquedotto di Portico valorizza una risorsa fondamentale come l’acqua e rende più efficiente un servizio essenziale – sottolinea il Sindaco di Portico e San Benedetto Maurizio Monti – Questa importante operazione garantisce un futuro più sicuro alle utenze del territorio, rendendo la nostra comunità più pronta ad affrontare le sfide climatiche e a cogliere le opportunità della sostenibilità.”

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui