Forlì. Gestione rifiuti, circa 14mila segnalazioni sull’app di Alea

L’app di Alea Ambiente ha registrato circa 14.000 segnalazioni dal suo debutto nel 2019, confermandosi uno strumento efficace per migliorare la comunicazione tra cittadini e l’azienda pubblica di gestione rifiuti.
L’applicazione offre diverse funzionalità, con le segnalazioni in tempo reale come servizio più utilizzato. Gli utenti possono inviare report geolocalizzati corredati da immagini per problematiche come cestini stradali pieni, mancati ritiri della raccolta differenziata o abbandoni di rifiuti. Il servizio operativo interviene mediamente entro 48 ore dalla ricezione delle segnalazioni.
Quest’anno sono state elaborate 1.618 segnalazioni tramite app, con una proiezione di 2.450 casi entro dicembre, testimoniando la crescente importanza di questo canale collaborativo.
L’applicazione integra anche servizi di consultazione: l’eco-calendario personalizzato consente di visualizzare i giorni di raccolta specifici per ogni zona inserendo il proprio indirizzo, con possibilità di promemoria automatici. Una sezione dedicata fornisce aggiornamenti sui servizi aziendali e informazioni sugli orari di sportelli ed Ecocentri, con funzione di geolocalizzazione per individuare le strutture più vicine.
«Questo strumento rappresenta un passo importante verso un servizio più efficiente, trasparente e partecipativo - dichiara il direttore Gianluca Tapparini -. Con oltre 18.000 download e più di 14.000 segnalazioni gestite, l’app si conferma canale fondamentale di comunicazione, permettendo interventi rapidi che migliorano concretamente la qualità del servizio».
Tapparini sottolinea come l’applicazione rafforzi la responsabilità condivisa e il rispetto del decoro urbano, contribuendo a promuovere una cultura della raccolta differenziata e del rispetto ambientale.
L’app è disponibile gratuitamente per dispositivi Android e iOS su Google Play Store e App Store.