Forlì, ecco la sottostazione elettrica: recupera l’energia generata dalla frenata dei treni - Gallery





È attiva a Forlì la nuova sottostazione elettrica, che è a livello europeo e nazionale il primo impianto di Rete Ferroviaria Italiana (Rfi) Gruppo Fs dove è possibile recuperare e accumulare l’energia generata dalla frenata dei treni su linee a 3kVcc. Un investimento di circa 4 milioni di euro, in cui sono compresi anche i costi di ricerca e sviluppo e di realizzazione dell’impianto. Un’opera messa a punto insieme al Politecnico di Milano. La struttura è stata visitata questa mattina da Galeazzo Bignami, viceministro alle Infrastrutture e Trasporti ed esponente di Fratelli d’Italia, assieme al personale tecnico di Rfi, la quale ha in previsione di realizzare altri 15 sottostazioni elettriche di nuova generazione entro il 2032.