Forlì, Catalano sulle auto in piazza: “Tentativo di rilanciare il centro”

Forlì

La Lega va avanti sull’apertura di piazza Saffi alle auto. Marco Catalano, consigliere comunale e provinciale del Carroccio, ha incontrato lunedì il deputato Jacopo Morrone, e ribadisce la proposta di permettere ai veicoli di accedere e parcheggiare nel cuore cittadino. «La nostra è una proposta che sta trovando attenzione anche nelle associazioni di categoria - spiega Catalano -. Il sindaco non si è buttato via. è chiaro che sarebbe un esperimento, con apertura della piazza alle auto verso l’imbrunire. Non sarebbe prevaricativo perchè nel progetto si andrebbe a compensare con altre zone, tipo quella antistante al Comune, con una zona di arredo urbano e con un’isola pedonale, per chiamarla alla vecchia maniera. Bisognerà ragionarci con l’assessore alla viabilità sul tempo di permanenza negli stalli, pensiamo a due ore, e se sarà gratuito o con incentivo».

La zona individuata è quella davanti alla Camera di commercio: «Non pensiamo a un misero numero di posti o a un transito che sia un giro d’onore - riprende Catalano - ma una possibilità di parcheggio a spina di pesce con una quarantina di stalli. In pratica in corso della Repubblica all’altezza di via Flavio Biondo si staccherebbe Mercurio alle 18 e si potrebbe parcheggiare a ridosso del marciapiede della Camera di commercio o di quello di accesso alla piazza. Questa proposta sarebbe un tentativo sperimentale, ma vista la congiuntura dei negozi del centro che sono sempre di meno, potrebbe essere un aiuto al commercio. Sarà un tentativo per riattivare il centro storico. Sono dell’idea che anche un accesso, seppur limitato a certe ore della sera, in auto possa contribuire alla sicurezza del centro storico, e comunque non nuocere». Questa la prima proposta della Lega, alla quale se ne accompagna un’altra: «Come accade in altre città - riprende il consigliere comunale e provinciale - pensiamo di proporre un parcheggio gratuito dalle 13 alle 15 per incentivare le attività pubbliche presenti».

«è una proposta che ha scosso e fatto discutere la città - dice Catalano -. Dopo alcuni giudizi negativi mi pare che ne siano arrivati anche di positivi. Vorrei anche rispondere a Italia Viva che ha detto che è una proposta anacronistica: bisogna smetterla di boicottare un progetto perchè è anacronistico, perchè qualcosa di anacronistico può ritornare utile, come nella moda. Mi fa sorridere quando un consigliere di Italia Viva esprime non aderenza a questo progetto quando lui stesso come consigliere comunale beneficia di un permesso di transito e sosta gratuito. Visto che non si lavora h 24 in Comune, è giusto che la possibilità venga data a tutte le persone che altrimenti non possono parcheggiare nella zona Ztl». Un progetto che per la Lega ha avuto l’appoggio del sindaco: prossimi passi la possibile collaborazione dell’assessore competente Petetta e poi con incontro con le associazioni categoria. Secondo Catalano le auto potrebbero entrare in piazza dopo Natale se la proposta andasse in porto. Naturalmente un progetto che non toccherebbe il mercato ambulante del lunedì e del venerdì in piazza Saffi. «La piazza più affollata e carina di Forlì è piazza delle Erbe, dove l’accesso alle auto è permesso» chiosa Catalano.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui