Forlì capitale della cultura; dossier inviato

Forlì
  • 25 settembre 2025

Con l’invio odierno del dossier al Ministero della Cultura, è stata ufficializzata la candidatura del Comune di Forlì a Capitale Italiana della Cultura 2028, promossa insieme al Comune di Cesena.

Il dossier e i relativi allegati, sottoscritti dal Sindaco di Forlì, Gian Luca Zattini, sono stati inviati in forma ufficiale questo pomeriggio, segnando così la seconda tappa della procedura di selezione che culminerà, il prossimo 18 dicembre, con l’individuazione dei 10 (dieci) progetti finalisti.

“Il dossier candidato – commentano i sindaci di Forlì, Gianluca Zattini, e di Cesena, Enzo Lattuca – esprime un processo collettivo che ha coinvolto cittadini, associazioni, studiosi, università e imprese. È l’unione di tutte le forze di un territorio che, oltre ai due capoluoghi, coinvolge più di quaranta comuni”. “Mostre e festival, progetti di rigenerazione, pratiche partecipative e contaminazioni artistiche sono il propulsore culturale del dossier, che produce energia di coesione sociale, innovazione e sostenibilità. Nessuno in questo percorso cammina da solo: lo sguardo della candidatura abbraccia tutta la Romagna come un’unica destinazione culturale e un modello di Capitale diffusa e solidale, un prezioso momento di condivisione per giungere insieme a una stessa meta.”

Nella serata di venerdì 26 settembre, alle ore 20:30, al teatro Diego Fabbri (Corso Armando Diaz, 47 a Forlì), si terrà la cerimonia di presentazione pubblica del Dossier di candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028. L’evento è aperto al pubblico, fino a esaurimento posti.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui