Forlì, altera la targa e va in giro senza revisione e assicurazione: multa di 5mila euro

A Forlì, nell’ambito dei controlli di polizia stradale, gli agenti del Comando di Via Punta di Ferro hanno operato ulteriori sequestri di documenti falsi. Nel primo caso una pattuglia della Sezione Pronto Intervento ha intercettato un veicolo con targhe alterate. Il conducente, un italiano di 25 anni autore dell’alterazione, aveva parzialmente corretto una lettera della targa, sia anteriore che posteriore. L’alterazione di fatto rendeva il veicolo, risultato anche privo di copertura assicurativa e della revisione obbligatoria, non identificabile ai controlli da remoto, ma ancora più grave sarebbe risultato irrintracciabile in caso di fuga dopo un sinistro. Per il giovane è quindi scattata la denuncia per il reato di falsificazione materiale in certificazione amministrativa oltre al sequestro penale delle targhe e varie sanzioni amministrative per un ammontare di quasi 5000 euro con il sequestro del veicolo finalizzato alla confisca.
Patente falsa
Nel secondo caso invece una pattuglia, durante un posto di controllo lungo la Via Cervese, fermava un veicolo condotto da un cittadino sudamericano. Dai primi accertamenti gli agenti riscontravano anomalie in merito all’autenticità della patente esibita e pertanto il
conducente veniva accompagnato pressi i locali del Comando di Polizia Locale per accertamenti.
I riscontri effettuati dal Gabinetto del Falso Documentale confermavano che il documento di guida presentato era falso, la persona veniva quindi denunciata a piede libero, la patente sequestrata e al conducente venivano comminate diverse sanzioni previste dal
Codice della Strada, tra cui guida senza patente con conseguente fermo del veicolo per tre mesi e circolazione senza la prescritta copertura assicurativa.