Forlì, alla fiera di Santa Lucia torna la tradizione del torrone

Il 13 dicembre in corso della Repubblica a Forlì torna la tradizionale fiera di Santa Lucia.
Dalle 7.30 alle 20, la zona di corso della Repubblica, con fulcro nella chiesa barocca dedicata alla Santa, si animerà con tante bancarelle di abbigliamento, addobbi natalizi, giocattoli, accessori e prodotti per la casa. Ma soprattutto con dolciumi e prelibatezze: croccanti, torroni, dolcetti e non solo.
Diversi stand gastronomici offriranno l'opportunità di fermarsi per gustare tanti cibi caldi cucinati sul momento.
Nell'arco della giornata i fedeli si recheranno all'interno della chiesa di Santa Lucia per ricevere la benedizione agli occhi, di cui la santa è protettrice. Santa Lucia era conosciuta anche come protettrice delle donne nubili. Ed è forse proprio da questa abitudine che deriva la tradizione di regalare un pezzo di torrone artigianale all'innamorata: una dichiarazione certamente meno impegnativa di un anello di fidanzamento.
In centro storico a Forlì l'atmosfera delle feste si accende con le tante attrazioni natalizie offerte da "Forlì che brilla": le luminarie, l'albero di Natale, il video mapping, le piste di pattinaggio e di curling, il labirinto emozionale, la Green House, la giostrina, le casette di Natale, l'albero Parlante dei Giardini Orselli altro ancora.