“La moda che vive due volte”. E’ questo lo slogan che accompagna e caratterizza “Vintage!”, la manifestazione che racconta i cambiamenti nello stile di vita, nella moda e nel costume tra gli anni ’20 e i primi anni ’90 riaffermandone l’intatto fascino e la straordinaria attualità. La 38ª edizione della manifestazione arriva alla Fiera di Forlì il 24 - 25 - 26 ottobre: un intero fine settimana per perdersi tra abbigliamento, accessori, bellezza, gusto, grandi firme della moda. Tutto rigorosamente “d’annata”, per un’esperienza sensoriale e intellettuale che rende i visitatori protagonisti di un revival che trascende i confini temporali, in cui il passato è costantemente fonte d’ispirazione.
Un viaggio nella cultura del nostro Paese attraverso la moda, il modernariato, gli articoli da collezionismo, il design, i capi sartoriali che hanno contraddistinto lo stile di un’epoca. “VINTAGE! La moda che vive due volte” è una grande mostra-mercato dove trovare un’ampia proposta di capi e accessori, oggetti di culto ancora attualissimi, che sono rimasti nella memoria collettiva anche grazie alla qualità superiore con cui sono stati prodotti e la possibilità che oggi offrono di reinventare uno stile personale e ricercato. Per questo, da anni, la manifestazione richiama un pubblico sempre più attento e appassionato di collezionisti, addetti al settore moda, stilisti, alla ricerca della tradizione, dell’unicità, del prodotto particolare da riattualizzare. La manifestazione è la 3ª in Italia per “anzianità” e tra le prime per numero di visitatori e arricchisce la sua proposta commerciale con eventi collaterali coinvolgenti, mostre curate da preziosi archivi storici, workshop, laboratori a tema e Dj Set.
Le aree tematiche nelle quali si articola “VINTAGE! La moda che vive due volte”, sono: Vintage, Fashion Remake, Modernariato & Design, Fiera dei Disco e spazio Fumetto e Auto e Moto d’Epoca.