Forlì, al via i lavori in via Bertini per il potenziamento della rete fognaria

È iniziato oggi, lunedì 25 agosto, l’allestimento del cantiere in via Bertini, a Forlì, per un importante intervento di potenziamento della rete di smaltimento delle acque meteoriche.
I lavori, finanziati dal PNRR con circa 1 milione di euro e gestiti da Unica Reti per conto del Comune, prevedono la sostituzione dell’attuale condotta fognaria (60 cm di diametro) con una nuova, molto più grande (150 cm di diametro). Questo permetterà di aumentare la portata di sei volte, migliorando la sicurezza idraulica di un’area storicamente a rischio allagamenti.
Disagi e modifiche alla viabilità
Il cantiere, che avrà una durata di circa sei mesi, comporterà inevitabili disagi per residenti e commercianti. Il tratto di via Bertini tra la rotonda di via Balzella e il civico 175 sarà chiuso al traffico veicolare. Sarà comunque garantito il passaggio per pedoni e biciclette, mentre l’accesso a passi carrabili e attività commerciali sarà gestito in base all’avanzamento dei lavori.
Per la gestione del traffico, la Polizia Locale e i volontari della Protezione Civile saranno presenti alle rotonde di via Balzella e via Correcchio. La linea urbana 5A di Start Romagna seguirà un percorso alternativo, con la sospensione temporanea delle fermate “Armellini” e “Maseri”.
L’assessore all’Ambiente, Giuseppe Petetta, ha spiegato che la fase di assestamento della viabilità richiederà pazienza, specialmente con l’inizio dell’anno scolastico. Per questo motivo, nei mesi scorsi si sono tenuti incontri con il Comitato di Quartiere, le associazioni di categoria, i commercianti e le scuole per informare sulle modifiche e sui benefici dell’opera. «Non sarà facile - ha ammesso Petetta -, ma i benefici che ne deriveranno saranno duraturi e andranno a vantaggio dell’intera comunità».