Dalla palestra di ginnastica a Cesena al canale Ravaldino a Forlì: dalla Regione via libera a 8 interventi in provincia
- 20 maggio 2025

Quasi 200 cantieri per la messa in sicurezza del territorio: dagli argini dei torrenti interessati dalle piene del giugno 2024 alla sistemazione di tantissime strade comunali e non solo, danneggiate da frane e maltempo. E, ancora, ulteriori risorse per finanziare i Cis (Contributi di immediato sostegno) per nuclei familiari e attività economiche danneggiate dagli eventi.
Con un pacchetto da 185 interventi su strade, fiumi e versanti, la Regione ha approvato il secondo stralcio del Piano da 28 milioni di euro che finanzia nuove opere da realizzare nei territori delle province di Bologna, Forlì-Cesena, Modena, Parma, Piacenza e Reggio Emilia. Nel dettaglio si contano 8 interventi nella provincia di Forlì-Cesena, per 524.674 euro.
Gli interventi in provincia di Forlì-Cesena
A Cesena il Piano finanzia la messa in sicurezza e il ripristino della copertura della palestra di ginnastica artistica e l’area di accoglienza della popolazione (39.674 euro).
A Civitella di Romagna saranno ristrutturati i locali della scuola materna Giovanni XXIII (20mila euro) e ripristinata la viabilità della strada comunale Pescaglie (40mila euro).
A Forlì il finanziamento permetterà di mitigare il rischio idraulico del bacino del canale Ravaldino (250mila euro).
A Meldola sono assegnate risorse per la rimozione e lo smaltimento del materiale vegetale accumulato (15mila euro) e per la protezione della spalla destra del ponte Cà Baccagli, a completamento dell’intervento di difesa spondale (30mila euro).
A Modigliana i fondi andranno a coprire le spese per i primi interventi urgenti di ripristino del transito delle strade e dell’officiosità idraulica dei fossi e delle reti di scolo (50mila euro).
A Sarsina si procederà a consolidare la banchina stradale della Strada provinciale 135 al km 2+500 (80mila euro).