Un gesto di attenzione e sensibilità verso i più piccoli e le loro famiglie. Il Rotary Club Forlì ha donato alla Unità Operativa Neuropsichiatria Infanzia e Adolescenza Forlì-Cesena, sede di Forlì, tre tavoli multifunzione e diversi arredi destinati agli ambulatori ed agli spazi di accoglienza.
La donazione nasce dal desiderio del Rotary di contribuire concretamente al miglioramento dell’ambiente terapeutico e riabilitativo frequentato ogni giorno da bambini e ragazzi seguiti dall’équipe della struttura. I nuovi tavoli multifunzione, progettati per garantire comfort, sicurezza e adattabilità alle diverse esigenze dei piccoli utenti, saranno utilizzati nelle attività riabilitative e nei percorsi educativi.
«La donazione - dichiara il presidente del Rotary club Forlì Giuseppe De Marinis - è stata possibile grazie al progetto di District Grant dell’annata rotariana 2024 - 2025 del Rotary Club Forlì “il valore imprescindibile di carta e penna nei processi di apprendimento”. Il progetto si poneva come obiettivo sia la sensibilizzazione di momenti di lettura dedicati alle scuole della città di Forlì che un contributo nell’acquisto di arredi destinati agli ambienti dedicati alle letture in particolare delle biblioteche Paul Harris e Saffi. Accanto a queste azioni è stato possibile sostenere anche l’acquisto di arredi destinati all’ambulatorio della Neuropsichiatria Infanzia e Adolescenza di Forlì. in particolare tavoli e sedie a misura di bambino appositamente realizzate e tre tavoli multifunzione per bambini con necessità educative specifiche».
«Siamo veramente grati al Rotary Club di Forlì per questo gesto di attenzione e sensibilità – ha dichiarato la Direttrice della Neuropsichiatria Infanzia e Adolescenza Forlì-Cesena, Mariella Allegretti – Il nostro impegno a rendere più accoglienti gli ambienti in cui accogliamo i pazienti in età evolutiva ha trovato una risposta concreta in questa donazione, che contribuirà certamente alla realizzazione dei numerosi progetti che stiamo sviluppando per loro».